formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
31 Gen 2020 [16:37]

IGTC a Bathurst, prove libere
Cinque italiani nella top 10

Massimo Costa

Giornata di prove libere a Bathurst, Australia, per la prima prova del campionato IGTC, la classica 12 Ore che si svolgerà domenica sul tracciato tutto saliscendi di 6,2 km a Mount Panorama, nel Nuovo Galles del Sud. Quattro i turni svolti e alla fine ha prevalso, nella classifica combinata, la Mercedes del team Triple Eight con l'equipaggio Van Gisbergen-Whincup-Goetz col tempo di 2'03"964. Secondo posto per un'altra Mercedes, quella del Bend Motorsport affidata a Shahin-Foster-De Pasquale-Shahin (primi tra i PAM) e col crono di 2'04"168. 

Buone notizie per i colori italiani, con cinque piloti presenti nella top 10. Al terzo posto troviamo Luca Drudi con l'Audi ufficiale: il giovane romagnolo divide l'abitacolo con Van der Linde e Winkelhock. Il tempo segnato è di 2'04"477. Quarto è Raffaele Marciello con la Mercedes del GruppeM condivisa con Fraga e Buhk. Il loro crono è stato di 2'04"781. Mirko Bortolotti con l'Audi ufficiale è sesto. Il tempo, 2'04"809, i suoi compagni sono Tander e Mies. Con la Lamborghini del team FFF da lui diretto troviamo Andrea Caldarelli, nono in 2'05"073 assieme a Marco Mapelli e Lind.

Matteo Cairoli è diciottesimo con la Porsche del team Absolute (con lui Preining e Werner), Michele Beretta occupa il ventunesimo posto con la Mercedes del team Black Falcon e i compagni Assenheimer e Afanasiev . Infine, il debuttante nel mondo GT Luca Ghiotto, subito sfortunato: la sua Aston Martin Vantage ha saltato il primo turno mentre nel secondo ha percorso pochi giri con Oliver Caldwell causa noie alla trasmissione. Ghiotto ha così avuto non molto tempo per apprendere i segreti del difficile tracciato ed è risultato trentaquattresimo.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing