formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
7 Ago 2020 [19:31]

IL CASO
Wolff è sereno: "Regole non infrante,
Racing Point per noi è fonte di reddito"

Massimo Costa - XPB Images

Toto Wolff si sente sereno e non sembra essere d'accordo sulla decisione FIA di punire la Racing Point per i condotti dei freni anteriori ritenuti simili in tutto e per tutto a quelli della Mercedes W10 del 2019. In conferenza stampa, il team principal della Mercedes ha dichiarato:

"Ci sentiamo tranquilli al 100% con la nostra posizione. Abbiamo letto le regole più volte. Il verdetto che è emerso oggi è estremamente complicato e ne propone un'interpretazione nuova per tutti noi. Abbiamo fornito alcuni dati, nel 2019, che erano totalmente nel rispetto delle regole. La data del 6 gennaio, ritenuta determinante dalla FIA, non ha alcun effetto materiale su nessuna delle nostre azioni, perché l'intera cosa è stata consegnata molto prima, come tutti i disegni CAD e i progetti. Racing Point e noi, abbiamo collaborato e questo era nei regolamenti".

“Alla fine, ad essere onesti, non c'è nessuna preoccupazione da parte nostra sul fatto che abbiamo commesso una violazione, né penso che quella di Racing Point sia stata una infrazione alle regole. E credo che se fosse chiamata la Corte di Appello internazionale, avremmo probabilmente una questione complessa perché molto tecnica, ma dubito che ci sarebbe un risultato".
 
"Siamo stati in grado di monetizzare alcune delle tecnologie che altrimenti non sarebbero state monetizzate e penso che sia una situazione vantaggiosa per tutti, Ho anche l'opinione, e rispetto quella dell'altra parte, che le monoposto non dovrebbero assomigliare ad altre monoposto. Ora, nessuno dei regolamenti lo proibisce. Questa situazione speciale si è verificata perché una parte non elencata è diventata regola, ma possiamo avere questa discussione legale all'infinito".
 
"Siamo pronti a discutere della filosofia della F1. Se vogliamo che le vetture siano molto simili ad altre, se vogliamo la cooperazione, vedo in questo alcuni vantaggi. Penso che abbiamo una squadra, la Racing Point, che sta gareggiando tra le squadre di testa e questo era davvero l'obiettivo. E dall'altra parte, fornisce una grande fonte di reddito per noi come una grande squadra". 

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar