formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
24 Apr 2004 [17:45]

IMOLA - GARA
Vitantonio Liuzzi e Enrico Toccacelo
fanno grande il tricolore

Una vittoria alla Michael Schumacher quella che Vitantonio Liuzzi ha conseguito oggi a Imola. Perfettamente scattato dalla pole, il pilota abruzzese ha condotto con maestria per tutti i 31 giri di gara ponendo sempre tra sé e l’ottimo Toccacelo un tranquillo margine di vantaggio. Sostenuto il ritmo di corsa impresso dai due italiani tanto che Lopez, nel tentativo di recuperare su Toccacelo, è finito fuori pista alla Variante Alta ritirandosi al 17° giro. Liuzzi ha confermato le attese riposte su di lui alla vigilia ed è sicuramente il pilota da battere mentre il team Arden ha dimostrato di non essere per nulla appagato dei successi delle stagioni passate. Il successo della squadra di Christian Horner è stato completato dal terzo posto di Doornbos. L’olandese, al debutto, ha svolto una gara regolare ed ha approfittato dell’errore di Lopez e del testacoda di Van Hooydonk al 15° giro. Toccacelo ha vinto la sua scommessa. Molti dubbi erano sorti quando aveva deciso di legarsi alla BCN, ma Enrico ha dimostrato di poter prendere per mano una squadra abituata alle ultime file e portarla a un passo dalla pole e sul secondo gradino del podio. Un po’ di rammarico per Toccacelo deriva dalla perdita di tempo avuta dopo il pit-stop causata da un paio di concorrenti più lenti. Liuzzi infatti è uscito dalla corsia box dopo il cambio gomme proprio mentre il romano transitava sul rettifilo di arrivo. Applausi anche per Giammaria, quarto. Al via il romano della AEZ ha guadagnato una posizione poi ha disputato una gara gagliarda, dura, resistendo ad Enge. Peccato per Guerrieri, la sorpresa delle qualifiche, che si è ritirato nei primi giri per il cedimento dell’ala anteriore. Per il resto poco da dire. Il rookie Van der Merwe ha concluso la corsa davanti al più esperto compagno di squadra Friesacher, mentre Lauda dopo deludenti qualifiche nelle quali ha commesso gravi errori, in gara ha navigato sul fondo.

L’ordine di arrivo, sabato 24 aprile 2004

1 – Vitantonio Liuzzi – Arden – 31 giri in 52’46”960
2 – Enrico Toccacelo – BCN – a 8”853
3 – Robert Doornbos – Arden – a 31”088
4 – Raffaele Giammaria – AEZ – a 33”505
5 – Tomas Enge – MaCon – a 34”515
6 – Jeffrey Van Hooydonk – Coloni – a 44”061
7 – Yannick Schroeder – Durango – a 45”822
8 – Alan Van der Merwe – Super Nova – a 46”037
9 – Patrick Friesacher – Super Nova – a 46”361
10 – Tony Schmidt – MaCon – a 59”158
11 – Jan Heylen – Astromega – a 1’14”991
12 – Mathias Lauda – CMS – a 1’27”143
13 – Rodrigo Ribeiro – Durango – a 1’39”200
14 – Ferdinando Monfardini – AEZ – a 1 giro
15 – Nico Verdonck – Astromega – a 1 giro
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI