E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
23 Apr 2004 [18:50]

IMOLA - QUALIFICA
Vitantonio Liuzzi in pole position
Enrico Toccacelo fa grande la BCN

Sarà una prima fila tutta italiana quella che vedremo domani a Imola in occasione della prima prova del campionato di F.3000 internazionale. Vitantonio Liuzzi, del team Arden, ha staccato un tempo inavvicinabile per tutti: “Non sono sorpreso di questa pole. Ho disputato una buona stagione nel 2003 ed ora sono nel team più forte, l’Arden. Durante i test invernali hanno tentato di mettermi pressione, ma io me la sono presa con calma, mi sono un po’ nascosto perché so bene che non serve a niente fare i super tempi in quelle occasioni. E così ho cercato di aumentare il feeling con la vettura. Quando è stato il momento di dimostrare tutta la nostra velocità, cioè oggi, l’ho fatto!”, ha spiegato a italiaracing Liuzzi. Al suo fianco scatterà Toccacelo con la BCN che grazie al pilota romano ha conseguito il risultato più importante della sua breve carriera: “Sono felicissimo per me e per la squadra. Fin dal primo momento ho capito che il rapporto con i tecnici del team era perfetto e allora ho puntato su di loro anche se nel 2003 hanno vissuto una pessima stagione”, ha dichiarato un giustamente orgoglioso Toccacelo. Seconda fila per Van Hooydonk e il rookie Lopez, molto bravo a sopravanzare l’esperto Enge, ma a più di un secondo dal poleman. Bene Doornbos, sesto, anche lui al debutto mentre settimo è Giammaria con la AEZ, la seconda squadra della Durango. Eccellente la prestazione di Guerrieri, decimo, con la seconda Lola della BCN. L’argentino è salito su una F.3000 soltanto dieci giorni fa.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Vitantonio Liuzzi – Arden – 1’38”153
Enrico Toccacelo – BCN – 1’38”725
2. fila
Jeffrey Van Hooydonk – Coloni – 1’38”832
Josè Maria Lopez – CMS – 1’39”214
3. fila
Tomas Enge – MaCon – 1’39”321
Robert Doornbos – Arden – 1’39”388
4. fila
Raffaele Giammaria – AEZ – 1’39”493
Patrick Friesacher – Super Nova – 1’39”508
5. fila
Yannick Schroeder – Durango – 1’39”768
Esteban Guerrieri – BCN – 1’39”800
6. fila
Toni Schmidt – MaCon – 1’39”847
Alan Van der Merwe – Super Nova – 1’39”900
7. fila
Jan Heylen – Astromega – 1’40”153
Rodrigo Ribeiro – Durango – 1’40”343
8. fila
Mathias Lauda – CMS – 1’40”466
Nico Verdonck – Astromega – 1’40"476
9. fila
Can Artam – Coloni – 1’41”243
Ferdinando Monfardini – AEZ – 1’41”344
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI