F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
18 Giu 2005 [21:06]

INDIANAPOLIS - QUALIFICA
Storica prima pole per la Toyota
Trulli parte dal palo per la terza volta

Terza pole in carriera per Jarno Trulli e prima storica pole per la Toyota nel mondiale di F.1. Questo ha decretato il GP degli Stati Uniti a Indianapolis. Rimane sempre da vedere quale carico di benzina aveva Trulli, di certo lo stesso di Raikkonen che è stato battuto per pochi centesimi e partirà dalla prima fila. Il pilota italiano ha scelto un basso carico aerodinamico ed ha fatto i miracoli nella parte mista del tracciato. Bravissimo. Molto più lente le Renault, con Alonso sesto, il quale soffrirà nel vedere Raikkonen due file davanti a lui, mentre Fisichella è buon quarto. Quinto posto per la Ferrari di Schumacher, che non si aspettava di più, mentre Barrichello è settimo che non si preoccupa della quarta fila essendo fiducioso per la gara. In crisi le Williams, la Bar continua a rimanere nelle primissime file: Button infatti, dopo la pole di Montreal, è terzo mentre Sato è scivolato in ottava posizione. Un errore non ha permesso a Coulthard di ben figurare con la Red Bull ed è 16°. Tra i top ten, Massa, molto bravo con la Sauber. Dietro di lui Montoya, inspiegabilmente undicesimo. Avrà più benzina di Raikkonen?

Lo schieramento di partenza

1. fila
Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'10"625
Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'10"694
2. fila
Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'11"277
Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'11"290
3. fila
Michael Schumacher (Ferrari F2005) - 1'11"369
Fernando Alonso (Renault R25) - 1'11"380
4. fila
Rubens Barrichello (Ferrari F2005) - 1'11"431
Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'11"497
5. fila
Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'11"527
Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'11"555
6. fila
Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'11"681
Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'11"691
7. fila
Ricardo Zonta (Toyota TF105) - 1'11"754
Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'12"132
8. fila
Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'12"430
David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'12"682
9. fila
Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'13"462
Christijan Albers (Minardi PS05-Cosworth) - 1'13"632
10. fila
Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 1'13"776
Patrick Friesacher (Minardi PS05-Cosworth) - 1'14"494
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar