GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
26 Gen 2006 [16:05]

ITV sul piede di guerra, un gruppo arabo vuole la A1

C'è un gran caos a Durban per la settima prova della A1 Grand Prix. La Lola ha pochissimi ricambi, la Zytek ha tenuti tutto col fiato sospeso fino all'ora di pranzo perché pareva non intendesse fornire alcuni pezzi. Poi tutto si è sbloccato. Ora sul piede di guerra sono scesi i giornalisti della ITV. L'emittente televisiva se entro stasera o domani mattina non riceverà il compenso economico pattuito a inizio stagione, non fornirà le immagini delle prove libere. Sessioni che sono comunque in forse perché un gruppo di ambientalisti, Ecopeace, si è svegliato solo oggi (la gara è in calendario da mesi) ed è intenzionato a raccogliere una serie di firme dai residenti di Durban per bloccare il GP.
Ma la notizia più grossa è che lo sceicco Al Maktoum potrebbe farsi da parte per lasciare spazio a un pool di personaggi arabi intenzionati a investire sulla A1 Grand Prix. Al Maktoum rimarrebbe come uomo di riferimento di questa nuova società.