formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesLo aveva annunciato, non a parole, ma con il tempo segnato sul cronometro, che per la pole del GP ...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
23 Set 2021 [14:26]

Ibrido aggiornato sulla Ferrari,
ma Leclerc in Russia parte dal fondo

Jacopo Rubino - XPB Images

Charles Leclerc potrà contare su una potenza extra a partire dal Gran Premio di Russia di questo weekend. La Ferrari del monegasco sarà infatti equipaggiata da un sistema ibrido aggiornato, come confermato direttamente dalla scuderia di Maranello che dopo Monza è di nuovo inseguitrice della McLaren nel Mondiale Costruttori. Le novità dovrebbero garantire alla Rossa circa dieci cavalli in più, secondo i rumours, e sono state introdotte in anticipo rispetto ai programmi iniziali per acquisire dati anche in ottica 2022.

"Un grande sforzo è stato fatto, sia dal punto di vista tecnico che logistico, per accorciare il più possibile i tempi e l'aggiornamento sarà effettuato con tempistiche sfalsate fra i due piloti", ha spiegato la Ferrari.

Per Leclerc si tratta anche di una scelta precauzionale, dopo il danneggiamento del pacco batterie patito alla partenza della gara di Budapest, in cui è stato speronato da Lance Stroll. Il prezzo da pagare per Charles, però, sarà la partenza dal fondo della griglia nella corsa di domenica a Sochi. Una pista dove, visto il lunghissimo rettilineo del traguardo, ci sono comunque opportunità di sorpasso per recuperare terreno.

Anche Sainz andrà incontro a una penalità, quando riceverà l'ibrido evoluto sulla sua SF21. Il momento sarà infatti deciso, ha anticipato la Ferrari, "valutando il giusto compromesso fra competitività e impatto della penalizzazione".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar