formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
23 Set 2021 [14:26]

Ibrido aggiornato sulla Ferrari,
ma Leclerc in Russia parte dal fondo

Jacopo Rubino - XPB Images

Charles Leclerc potrà contare su una potenza extra a partire dal Gran Premio di Russia di questo weekend. La Ferrari del monegasco sarà infatti equipaggiata da un sistema ibrido aggiornato, come confermato direttamente dalla scuderia di Maranello che dopo Monza è di nuovo inseguitrice della McLaren nel Mondiale Costruttori. Le novità dovrebbero garantire alla Rossa circa dieci cavalli in più, secondo i rumours, e sono state introdotte in anticipo rispetto ai programmi iniziali per acquisire dati anche in ottica 2022.

"Un grande sforzo è stato fatto, sia dal punto di vista tecnico che logistico, per accorciare il più possibile i tempi e l'aggiornamento sarà effettuato con tempistiche sfalsate fra i due piloti", ha spiegato la Ferrari.

Per Leclerc si tratta anche di una scelta precauzionale, dopo il danneggiamento del pacco batterie patito alla partenza della gara di Budapest, in cui è stato speronato da Lance Stroll. Il prezzo da pagare per Charles, però, sarà la partenza dal fondo della griglia nella corsa di domenica a Sochi. Una pista dove, visto il lunghissimo rettilineo del traguardo, ci sono comunque opportunità di sorpasso per recuperare terreno.

Anche Sainz andrà incontro a una penalità, quando riceverà l'ibrido evoluto sulla sua SF21. Il momento sarà infatti deciso, ha anticipato la Ferrari, "valutando il giusto compromesso fra competitività e impatto della penalizzazione".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar