E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
4 Dic 2017 [14:42]

Il 14 febbraio la nuova Dallara
Shake down per i team a Magny-Cours

C'è molta attesa per la nuova Dallara Formula 2 del 2018, che sarà caratterizzata dalla presenza dell'Halo, come le monoposto di F.1. I team potranno provare l'inedita monoposto il 14 febbraio sul circuito di Magny-Cours, una vettura per ogni squadra. Poi, a marzo sarà senza dubbio tutt'altra storia: da martedì 6 a giovedì 8 il tracciato di Le Castellet ospiterà i primi test ufficiali della Formula 2 edizione 2018. Prove sicuramente da seguire con attenzione, considerando che i team potranno provare entrambe le Dallara.

Quello al Paul Ricard sarà in realtà un ritorno per la categoria cadetta, che ai tempi della vecchia GP2 aveva proprio sul circuito non lontano da Marsiglia la sede più utilizzata per i collaudi. Una tradizione durata dalla nascita della serie fino al novembre 2010, quando sul tracciato transalpino venne disputata la giornata di shakedown della gloriosa GP2/11, la vettura fresca di "pensione" dopo Abu Dhabi e la cui vita agonistica è stata di fatto più che raddoppiata rispetto ai programmi originali. Un cerchio che insomma va a chiudersi.

Dopodiché il paddock dell'attuale F.2 si sposterà direttamente in Bahrain, per altri tre giorni di test dal 21 al 23 marzo. Il 7 e 8 aprile, sempre nel deserto di Sakhir, scatterà ufficialmente il campionato, mentre a Le Castellet si andrà a correre per la prima volta nel weekend 22-24 giugno all'interno del Gran Premio di Francia, che rientra nel calendario della Formula 1 dopo un'assenza di ben dieci anni.

I test invernali della F2 2018

14 febbraio - Shake down a Magny-Cours
6-7-8 marzo - Le Castellet
21-22-23 marzo - Sakhir

Nella foto, Romain Grosjean nel primo giorno di prove della vecchia GP2/11 a Le Castellet
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI