formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
4 Dic 2017 [14:42]

Il 14 febbraio la nuova Dallara
Shake down per i team a Magny-Cours

C'è molta attesa per la nuova Dallara Formula 2 del 2018, che sarà caratterizzata dalla presenza dell'Halo, come le monoposto di F.1. I team potranno provare l'inedita monoposto il 14 febbraio sul circuito di Magny-Cours, una vettura per ogni squadra. Poi, a marzo sarà senza dubbio tutt'altra storia: da martedì 6 a giovedì 8 il tracciato di Le Castellet ospiterà i primi test ufficiali della Formula 2 edizione 2018. Prove sicuramente da seguire con attenzione, considerando che i team potranno provare entrambe le Dallara.

Quello al Paul Ricard sarà in realtà un ritorno per la categoria cadetta, che ai tempi della vecchia GP2 aveva proprio sul circuito non lontano da Marsiglia la sede più utilizzata per i collaudi. Una tradizione durata dalla nascita della serie fino al novembre 2010, quando sul tracciato transalpino venne disputata la giornata di shakedown della gloriosa GP2/11, la vettura fresca di "pensione" dopo Abu Dhabi e la cui vita agonistica è stata di fatto più che raddoppiata rispetto ai programmi originali. Un cerchio che insomma va a chiudersi.

Dopodiché il paddock dell'attuale F.2 si sposterà direttamente in Bahrain, per altri tre giorni di test dal 21 al 23 marzo. Il 7 e 8 aprile, sempre nel deserto di Sakhir, scatterà ufficialmente il campionato, mentre a Le Castellet si andrà a correre per la prima volta nel weekend 22-24 giugno all'interno del Gran Premio di Francia, che rientra nel calendario della Formula 1 dopo un'assenza di ben dieci anni.

I test invernali della F2 2018

14 febbraio - Shake down a Magny-Cours
6-7-8 marzo - Le Castellet
21-22-23 marzo - Sakhir

Nella foto, Romain Grosjean nel primo giorno di prove della vecchia GP2/11 a Le Castellet
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI