Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
4 Dic 2017 [14:42]

Il 14 febbraio la nuova Dallara
Shake down per i team a Magny-Cours

C'è molta attesa per la nuova Dallara Formula 2 del 2018, che sarà caratterizzata dalla presenza dell'Halo, come le monoposto di F.1. I team potranno provare l'inedita monoposto il 14 febbraio sul circuito di Magny-Cours, una vettura per ogni squadra. Poi, a marzo sarà senza dubbio tutt'altra storia: da martedì 6 a giovedì 8 il tracciato di Le Castellet ospiterà i primi test ufficiali della Formula 2 edizione 2018. Prove sicuramente da seguire con attenzione, considerando che i team potranno provare entrambe le Dallara.

Quello al Paul Ricard sarà in realtà un ritorno per la categoria cadetta, che ai tempi della vecchia GP2 aveva proprio sul circuito non lontano da Marsiglia la sede più utilizzata per i collaudi. Una tradizione durata dalla nascita della serie fino al novembre 2010, quando sul tracciato transalpino venne disputata la giornata di shakedown della gloriosa GP2/11, la vettura fresca di "pensione" dopo Abu Dhabi e la cui vita agonistica è stata di fatto più che raddoppiata rispetto ai programmi originali. Un cerchio che insomma va a chiudersi.

Dopodiché il paddock dell'attuale F.2 si sposterà direttamente in Bahrain, per altri tre giorni di test dal 21 al 23 marzo. Il 7 e 8 aprile, sempre nel deserto di Sakhir, scatterà ufficialmente il campionato, mentre a Le Castellet si andrà a correre per la prima volta nel weekend 22-24 giugno all'interno del Gran Premio di Francia, che rientra nel calendario della Formula 1 dopo un'assenza di ben dieci anni.

I test invernali della F2 2018

14 febbraio - Shake down a Magny-Cours
6-7-8 marzo - Le Castellet
21-22-23 marzo - Sakhir

Nella foto, Romain Grosjean nel primo giorno di prove della vecchia GP2/11 a Le Castellet
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI