IMSA

BMW si affida al Team WRT
per schierare le M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Mancava solamente l’ufficialità. BMW ha confermato che sarà il Team WRT a schierare le sue M Hybrid V8 LM...

Leggi »
Rally

Rally di Croazia
Marczyk conquista il titolo

Michele Montesano Con il Rally di Croazia è calato il sipario sulla stagione 2025 del FIA ERC. Asfalto viscido, scrosci di p...

Leggi »
formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
4 Dic 2017 [14:42]

Il 14 febbraio la nuova Dallara
Shake down per i team a Magny-Cours

C'è molta attesa per la nuova Dallara Formula 2 del 2018, che sarà caratterizzata dalla presenza dell'Halo, come le monoposto di F.1. I team potranno provare l'inedita monoposto il 14 febbraio sul circuito di Magny-Cours, una vettura per ogni squadra. Poi, a marzo sarà senza dubbio tutt'altra storia: da martedì 6 a giovedì 8 il tracciato di Le Castellet ospiterà i primi test ufficiali della Formula 2 edizione 2018. Prove sicuramente da seguire con attenzione, considerando che i team potranno provare entrambe le Dallara.

Quello al Paul Ricard sarà in realtà un ritorno per la categoria cadetta, che ai tempi della vecchia GP2 aveva proprio sul circuito non lontano da Marsiglia la sede più utilizzata per i collaudi. Una tradizione durata dalla nascita della serie fino al novembre 2010, quando sul tracciato transalpino venne disputata la giornata di shakedown della gloriosa GP2/11, la vettura fresca di "pensione" dopo Abu Dhabi e la cui vita agonistica è stata di fatto più che raddoppiata rispetto ai programmi originali. Un cerchio che insomma va a chiudersi.

Dopodiché il paddock dell'attuale F.2 si sposterà direttamente in Bahrain, per altri tre giorni di test dal 21 al 23 marzo. Il 7 e 8 aprile, sempre nel deserto di Sakhir, scatterà ufficialmente il campionato, mentre a Le Castellet si andrà a correre per la prima volta nel weekend 22-24 giugno all'interno del Gran Premio di Francia, che rientra nel calendario della Formula 1 dopo un'assenza di ben dieci anni.

I test invernali della F2 2018

14 febbraio - Shake down a Magny-Cours
6-7-8 marzo - Le Castellet
21-22-23 marzo - Sakhir

Nella foto, Romain Grosjean nel primo giorno di prove della vecchia GP2/11 a Le Castellet
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI