formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
9 Mar 2018 [19:54]

Il Consiglio Mondiale ratifica
La F3 2019 con il campionato F1

Massimo Costa

Tutto come ampiamente previsto. Il Consiglio Mondiale della FIA ha ratificato che dal 2019 il campionato FIA F3 affiancherà il Mondiale F1 e il campionato FIA Formula 2 mentre Formula 1 Group sarà il promotore, come avviene ora per F2 e GP3. Il FIA F3 andrà così a sostituire la attuale GP3 Series con una nuova monoposto (che dovrà rispondere alle norme della Federazione, Halo compreso) e un nuovo motore che saranno selezionati dalla FIA in collaborazione con la Formula 1.

Si completerà finalmente, nel 2019, la piramide fortemente voluta dalla FIA, che parte dalla F4, passa dalle inedite F3 Regional che in Europa vedremo nel 2019 (partono quest'anno in USA e Asia) e arriva alla F3, F2 e infine F1. Tutto un percorso targato FIA. Tra F3 Regional e FIA F3 non vi sarà grande differenza per quanto riguarda i telai e le regole della sicurezza.

Saranno ammessi al via del campionato FIA F3 non più di 30 monoposto mentre gli appuntamenti saranno nove o dieci con due gare per weekend. I costi saranno controllati grazie a una limitazione dei test, l'uso comune di componenti della vettura, numero circoscritto del personale impiegato, limitazioni di elettronica e sensori.

Attualmente tra GP3 e FIA F3 il numero delle squadre è di dodici. In GP3 abbiamo ART, Jenzer, Trident, Campos, MP Motorsport, Arden mentre nella F3 vi sono Prema, Carlin, Motopark, Hitech, Van Amersfoort e la nuova entrata Ma-Con, con una sola vettura quindi diciamo la più debole. Presumibile quindi che vengano accettate dieci team con un numero massimo di tre monoposto. Chi salterà? E, soprattutto, vi saranno richieste da nuove squadre per entrare?