formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
9 Mar 2018 [19:54]

Il Consiglio Mondiale ratifica
La F3 2019 con il campionato F1

Massimo Costa

Tutto come ampiamente previsto. Il Consiglio Mondiale della FIA ha ratificato che dal 2019 il campionato FIA F3 affiancherà il Mondiale F1 e il campionato FIA Formula 2 mentre Formula 1 Group sarà il promotore, come avviene ora per F2 e GP3. Il FIA F3 andrà così a sostituire la attuale GP3 Series con una nuova monoposto (che dovrà rispondere alle norme della Federazione, Halo compreso) e un nuovo motore che saranno selezionati dalla FIA in collaborazione con la Formula 1.

Si completerà finalmente, nel 2019, la piramide fortemente voluta dalla FIA, che parte dalla F4, passa dalle inedite F3 Regional che in Europa vedremo nel 2019 (partono quest'anno in USA e Asia) e arriva alla F3, F2 e infine F1. Tutto un percorso targato FIA. Tra F3 Regional e FIA F3 non vi sarà grande differenza per quanto riguarda i telai e le regole della sicurezza.

Saranno ammessi al via del campionato FIA F3 non più di 30 monoposto mentre gli appuntamenti saranno nove o dieci con due gare per weekend. I costi saranno controllati grazie a una limitazione dei test, l'uso comune di componenti della vettura, numero circoscritto del personale impiegato, limitazioni di elettronica e sensori.

Attualmente tra GP3 e FIA F3 il numero delle squadre è di dodici. In GP3 abbiamo ART, Jenzer, Trident, Campos, MP Motorsport, Arden mentre nella F3 vi sono Prema, Carlin, Motopark, Hitech, Van Amersfoort e la nuova entrata Ma-Con, con una sola vettura quindi diciamo la più debole. Presumibile quindi che vengano accettate dieci team con un numero massimo di tre monoposto. Chi salterà? E, soprattutto, vi saranno richieste da nuove squadre per entrare?