formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
13 Nov 2020 [13:33]

Il GP del Brasile rimane a San Paolo,
sconfitto il presidente Bolsonaro

Massimo Costa - XPB Images

Il Gran Premio del Brasile rimane sul circuito di Interlagos di San Paolo fino al 2025. Il derby con Rio de Janeiro, che si era candidato fortemente per sostituire lo storico tracciato ed aveva come grande sponsor il presidente brasiliano Jair Bolsonaro, è stato così vinto da San Paolo. Lo ha annunciato direttamente il suo governatore Joao Doria: “Sono orgoglioso di annunciare che la Formula 1 ha appena rinnovato il contratto per la realizzazione del Gran Premio del Brasile fino al 2025. L’autodromo di Interlagos è stato confermato come sede per i prossimi 5 anni. Il contratto sarà firmato dal prefetto della città di San Paolo, Bruno Covas, e da Liberty Media, detentrice dei diritti della F.1”. 
 
“È una grande vittoria per lo Stato di San Paolo e per tutto il Brasile. È una vittoria anche della città di San Paolo, una vittoria del buon senso, grazie al lavoro fatto dal prefetto Bruno Covas. L’intesa con Liberty Media è stata trovata sulla base di strumenti corretti, data l’esistenza di un autodromo approvato dai piloti e dai team che da oltre 30 anni è sede del Gran Premio. Non abbiamo fatto speculazioni e non abbiamo promesso investimenti che non potevano essere realizzati e quindi Liberty Media ha annunciato ufficialmente che il GP resta qui, a San Paolo”. Una "mina" non indifferente quella che Doria ha tirato a Bolsonaro con le sue ultime parole riguardo la promessa di investimenti impossibili da realizzare...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar