formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
28 Ago 2020 [15:12]

Il GP del Mugello aperto al
pubblico: 3000 tifosi sulle tribune

Michele Montesano

Manca solo l’ufficialità, che dovrebbe arrivare in serata o al massimo domani. Il GP del Mugello di F1 apre le porte a 3000 tifosi. Il Cts della Regione Toscana è stato convocato in queste ore dal governatore Enrico Rossi prima di deliberare l’ufficialità. Il circuito di Scarperia, che ospiterà il Circus nel weekend del 13 settembre, vanta tre tribune molto grandi. Queste saranno in grado di contenere ciascuno 1000 persone, con il dovuto distanziamento sociale voluto dalle attuali normative anti Covid-19.

Sarebbe un sogno che si realizza sia per la regione Toscana, ma soprattutto per gli appassionati della massima categoria dell’automobilismo. Resta da sciogliere il nodo se dare la precedenza ai Ferrari Club, visto che il Mugello segnerà il GP numero 1000 per la Scuderia del Cavallino, o aprire le porte a tutti i tifosi.

Entusiasta il governatore della Toscana Rossi: “L’autodromo dispone di tre tribune molto grandi e ben separate fra loro. Di conseguenza il limite di 1000 persone, previsto dalle norme nazionali per i pubblici eventi, può essere considerato come il tetto massimo di capienza di ogni tribuna. Dopo aver sentito il parere degli esperti sanitari della Regione Toscana, cercheremo di portare a 3000 la capienza massima totale per l’intero evento.”

Per quanto riguarda i controlli di sicurezza e le modalità di accesso al circuito il governatore, tramite il suo portavoce Alfonso Musci, si è così espresso: “Le norme saranno coerenti con le prescrizioni nazionali previste per tali eventi. Ci saranno parcheggi dedicati, distanziamento, uso obbligatorio di mascherine e misurazione della temperatura corporea. Il piano è stato presentato al direttore generale dell’autodromo del Mugello Paolo Poli. Lo stesso è stato sottoposto al dirigente regionale responsabile del settore “Prevenzione Collettiva” il quale è stato incaricato di scrivere l’ordinanza.”

Insomma, dopo Misano per la MotoGP, manca davvero pochissimo per vedere dal vivo la Formula 1 anche sui saliscendi del Mugello. La speranza ora è rivolta verso Imola e il suo GP dell’Emilia Romagna che andrà in scena nel primo fine settimana di novembre.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar