indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
20 Ago 2015 [12:05]

Il Miller Motorsports Park passa
al colosso cinese Geely

Marco Cortesi

Il Miller Motorsports Park è salvo. La spettacolare pista dello Utah, che era arrivata ad ospitare gare della Grand-Am e del Mondiale Superbike, è stata rilevata dal colosso automobilistico cinese Geely (già proprietario della Volvo). A seguito del disimpegno della famiglia Miller, che aveva fondato l'impianto con gran dispendio finanziario, le istituzioni locali, per salvare i posti di lavoro ad essa legati, hanno cercato un'alternativa trovandola nel gruppo Mitime, controllato proprio dalla Geely.

Il Miller Motorsports Park noto per la vicinanza al Gran Lago Salato e la visuale sulle Montagne Rocciose, servirà da base per sviluppare una serie di attività trans-continentali tra cui la costruzione di nuove vetture da gara dedicate all'export, la formazione specialistica e lo sviluppo di diversi autodromi in Asia. Insieme all'acquisizione arriverà un investimento multimilionario.
gdlracingTatuus