formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
20 Ago 2015 [12:05]

Il Miller Motorsports Park passa
al colosso cinese Geely

Marco Cortesi

Il Miller Motorsports Park è salvo. La spettacolare pista dello Utah, che era arrivata ad ospitare gare della Grand-Am e del Mondiale Superbike, è stata rilevata dal colosso automobilistico cinese Geely (già proprietario della Volvo). A seguito del disimpegno della famiglia Miller, che aveva fondato l'impianto con gran dispendio finanziario, le istituzioni locali, per salvare i posti di lavoro ad essa legati, hanno cercato un'alternativa trovandola nel gruppo Mitime, controllato proprio dalla Geely.

Il Miller Motorsports Park noto per la vicinanza al Gran Lago Salato e la visuale sulle Montagne Rocciose, servirà da base per sviluppare una serie di attività trans-continentali tra cui la costruzione di nuove vetture da gara dedicate all'export, la formazione specialistica e lo sviluppo di diversi autodromi in Asia. Insieme all'acquisizione arriverà un investimento multimilionario.
gdlracingTatuus