FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
28 Gen 2016 [13:21]

Il Paul Ricard ci riprova
Al lavoro per il GP di Francia

Jacopo Rubino - Photo4

La due-giorni di test bagnati organizzata dalla Pirelli, che ha visto in azione Ferrari, Red Bull e McLaren, sembra aver ravvivato le speranze del Paul Ricard di riportare il Gran Premio di Francia nel calendario della F1. Stéphane Clair, responsabile dell'autodromo di Le Castellet, non ha smentito l'ipotesi, mostrandosi anzi fiducioso all'agenzia AFP: "Tutto è possibile. Realisticamente, potremmo accogliere 50 mila spettatori al giorno".

Clair ha già discusso la possibilità con il ministro dell'economia Emmanuel Macron. Fra le idee in tavola, ci sarebbe anche un'alternanza con Magny-Cours, simile a quanto avviene in Germania tra Hockenheim e il Nurburgring per dividere i costi. E chissà che il ritorno della Renault con un proprio team non possa dare una spinta. "Non ci sono porte chiuse, dobbiamo soltanto trovare un equilibrio finanziario", ha aggiunto il manager transalpino. "Le autorità locali stanno lavorando a un piano, il governo non ha messo il freno. Con 15 milioni di euro pubblici, potrebbero esserci benefici per 100 milioni. Sarebbe un buon profitto".

La Francia manca nel Mondiale dall'ormai lontano 2008, con l'ultima gara disputata proprio a Magny-Cours, mentre a Le Castellet la categoria regina non disputa un evento iridato dal 1990.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar