Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
28 Gen 2016 [12:46]

Sainz si lancia per il 2016
sognando la Red Bull

Jacopo Rubino - Photo4

"Sono impaziente". Carlos Sainz ha una gran voglia di tornare in pista per iniziare il cammino verso il suo secondo Mondiale di Formula 1: dovrà attendere fino al 22 febbraio, quando guiderà la nuova Toro Rosso nella prima giornata di test del 2016. Il pilota spagnolo, incontrando la stampa nazionale, ha espresso ottimismo sulla competitività della futura STR11: "I dati a Faenza sono positivi, dovremmo fare un passo avanti. A livello aerodinamico non c'è molto margine, ma il motore Ferrari sarà più potente".

La novità principale è appunto il passaggio (anzi, il ritorno) ai propulsori di Maranello in sostituzione dei Renault spesso criticati dalla casa madre Red Bull, che alla fine continuerà tuttavia ad utilizzarli con il marchio TAG-Heuer. Una situazione che, per qualcuno, mette la Toro Rosso addirittura in posizione di vantaggio. Sainz, tuttavia, non è dello stesso avviso: "È pericoloso pensare che batteremo la Red Bull, non credo avremo una macchina più forte della loro. Dobbiamo ricordare che il nostro budget è inferiore, e noi siamo piloti più giovani. In Australia capiremo il nostro livello, se saremo fra i primi otto o i primi dodici".

Il driver madrileno ambisce alla promozione in Red Bull: per impressionare Helmut Marko ci vorranno i risultati, ma sarà fondamentale avere più fortuna rispetto al 2015, quando troppi problemi tecnici lo hanno spesso fermato. "Il mio obiettivo è sempre andare in Red Bull e vincere il titolo", ha ribadito Sainz, costretto a sgomitare pure con l'astro nascente Max Verstappen, suo compagno di box. Un confronto che, comunque, non lo spaventa: "In tutta la scorsa stagione ha compiuto solo tre sorpassi in più rispetto a me, ma i suoi erano più spesso in TV. Il team sa ciò che ho fatto, la telemetria e i numeri non mentono". Carlos non teme neppure la pressione che grava sulle sue spalle: "È vero che ora ci sono aspettative più alte, ma dal 2014 la mia carriera è sempre stata così. O tutto, o niente. Adesso so cosa è il massimo in Formula 1, e so come migliorare".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar