Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
4 Gen 2020 [19:46]

Il SuperGT ai primi verdetti
Arrivano Fukuzumi e Fenestraz

Si avvicina il consueto momento degli annunci per il SuperGT giapponese, con le case costruttrici che comunicheranno le loro line-up tutte insieme: a breve è in programma il Salone di Tokyo, che dovrebbe dare le prime indicazioni.

Toyota, si attende la Supra
In casa Toyota c’è grande attesa per il debutto della nuova Supra, che prende l’eredità della vincente Lexus LC500, ed il lavoro fatto è stato tanto, per adattare una silhouette non proprio corsaiola. Non ci sarà la squadra campione, che ha lasciato la casa delle tre ellissi, mentre debutterà un secondo equipaggio di Cerumo. Proprio da Cerumo c’è una grande incognita in uno schieramento già da tempo quasi certo, con la conferma di Kazuya Oshima. L’altra novità sarà l’innesto di Sacha Fenestraz. Il franco-argentino era da mesi dato per certo, e dovrebbe trovare posto da Tom’s. Un’opportunità potrebbe anche essere data al vicecampione F3 Ritomo Miyata.

Honda, due ritiri da colmare
Ci sono poche certezze in Honda anche per via dei due ritiri di Jenson Button e Daisuke Nakajima. Il trentenne, fratello maggiore di Kazuki, ha deciso di fermarsi e probabilmente per lui ci sarà un ruolo manageriale. Praticamente sicuro lo step di Nirei Fukuzumi, campione della classe cadetta GT300. Stagione importante quella del costruttore che passerà dopo molti anni ad una vettura a motore anteriore, in ossequio alle regole Class 1. Alcune voci parlano di un interesse per Hiroki Otsu, ma nei test della SuperFormula è andato forte Toshiki Oyu, proveniente dalla F3 nazionale dove ha ben figurato col team Toda.

Quintarelli faro in Nissan
Dopo la rivoluzione-piloti dello scorso anno, in casa Nissan ci saranno probabilmente ancora sconvolgimenti, date le prestazioni sotto le attese, in particolare da parte di alcune squadre. In NISMO, unica squadra di casa che con Ronnie Quintarelli ha lottato con convinzione per le posizioni che contano, potrebbe rimanere tutto com’è, almeno per il veronese che, rispetto ai compagni di marca, ha fatto un po’ un altro sport. Nessun motivo per dubitare di Daiki Sasaki, grande talento emergente, e Kohei Hirate, arrivato solo lo scorso anno. Per le altre conferme, ci sarà da attendere…

Il calendario 2020

12 aprile - Okayama
4 maggio - Fuji
31 maggio - Suzuka
5 luglio - Buriram (Thailandia)
18 luglio - Sepang (Malesia)
13 settembre - Sugo
25 ottobre - Autopolis
8 novembre - Motegi
TatuusDALLARA