Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
8 Nov 2017 [12:32]

Il WEC rivela la prima entry list
dei test in Bahrain. Dubbio Alonso?

Massimo Costa

Sarà un ingresso di quelli da star, senza preavviso? Fernando Alonso infatti, non compare nella prima lista dei piloti che il WEC intende provare nella giornata di test prevista per domenica 19 novembre. Ma forse è un atto dovuto per non creare troppo "rumore". Saranno 12 le vetture presenti sul tracciato di Sakhir il giorno seguente la 6 Ore.

Oltre ai piloti chiamati dai team, godranno del test i primi tre classificati della World Series 3.5 che quest'anno ha affiancato il WEC nel suo cammino. Il terzo nel campionato 3.5 proverà una vettura della LMGTE Pro, il secondo in classifica salirà su una LMP2 mentre il campione guiderà la Porsche Hybrid LMP1. L'ultima prova World Series si terrà proprio in Bahrain e al comando vi è Pietro Fittipaldi.

Per quanto riguarda gli altri, Thomas Laurent del team Jackie Chan, guiderà la Toyota TS050 Hybrid LMP1 con Mike Conway che gli farà da "istruttore". Mahaveer Raghunathan campione di classe nel campionato Boss GP proverà la LMP2 del G-Drive, Konstantin Tereschenko che corre nella WS 3.5 sarà sulla Oreca LMP2 del TDS mentre Gabriel Aubry, giovane della Eurocup Renault, proverà la Signatech LMP2 Alpine. Nella classe GT, AF Corse proverà Ishikawa Motoaki, gentleman driver. Ulteriori nomi verranno aggiunti nei prossimi giorni.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA