formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
8 Nov 2017 [11:08]

Alonso test in Bahrain
con la LMP1 Toyota

Marco Minghetti

La Formula 1 gli sta sempre più stretta, e Fernando Alonso, dopo la partecipazione sfortunata alla 500 Miglia di Indianapolis, sta sempre più allargando i propri orizzonti. Così, dopo la già annunciata presenza alla prossima 24 Ore di Daytona con la Ligier del team United Autosports, il pilota spagnolo sarebbe in procinto di salire sulla LMP1 Toyota, nel corso dei test chi si svolgeranno in Bahrain il giorno seguente l’ultima gara del campionato WEC, alla vigilia del GP F.1 di Abu Dhabi.

La notizia sarebbe un’ulteriore conferma della volontà di Alonso di gareggiare alla 24 Ore di Le Mans 2018 con un prototipo giapponese. Del resto la data della maratona della Sarthe si incastra perfettamente nel calendario della F.1, e anche una sua eventuale partecipazione alla 6 Ore di Spa a maggio non sarebbe un problema. Il tutto condito dal fatto che, nella spasmodica rincorsa alla tanto sbandierata Triple Crown (Mondiale F.1+Indianapolis+Le Mans), lo spagnolo potrebbe beneficiare del fatto della mancanza di avversari credibili in LMP1, visto l’abbandono repentino della Porsche.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA