formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
8 Nov 2017 [11:08]

Alonso test in Bahrain
con la LMP1 Toyota

Marco Minghetti

La Formula 1 gli sta sempre più stretta, e Fernando Alonso, dopo la partecipazione sfortunata alla 500 Miglia di Indianapolis, sta sempre più allargando i propri orizzonti. Così, dopo la già annunciata presenza alla prossima 24 Ore di Daytona con la Ligier del team United Autosports, il pilota spagnolo sarebbe in procinto di salire sulla LMP1 Toyota, nel corso dei test chi si svolgeranno in Bahrain il giorno seguente l’ultima gara del campionato WEC, alla vigilia del GP F.1 di Abu Dhabi.

La notizia sarebbe un’ulteriore conferma della volontà di Alonso di gareggiare alla 24 Ore di Le Mans 2018 con un prototipo giapponese. Del resto la data della maratona della Sarthe si incastra perfettamente nel calendario della F.1, e anche una sua eventuale partecipazione alla 6 Ore di Spa a maggio non sarebbe un problema. Il tutto condito dal fatto che, nella spasmodica rincorsa alla tanto sbandierata Triple Crown (Mondiale F.1+Indianapolis+Le Mans), lo spagnolo potrebbe beneficiare del fatto della mancanza di avversari credibili in LMP1, visto l’abbandono repentino della Porsche.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA