formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
27 Mar 2020 [16:38]

Il WTCR si trasferisce online
Nasce la ESport WTCR Series

Michele Montesano

Come noto, le vetture del WTCR sono costrette a restare ferme ai box a causa della pandemia di coronavirus. Per questo il promoter Eurosport Events, assieme a RaceRoom (la softwarehouse che produce il videogame ufficiale del campionato), hanno deciso di lanciare la ESports WTCR Series. Un campionato di quattro eventi in cui gli appassionati e i sim-driver potranno sfidarsi direttamente con i piloti che corrono nella massima serie turismo. Si utilizzeranno le vetture con le livree della passata stagione, il tutto servirà per collaudare i meccanismi che daranno vita a un vero e proprio campionato virtuale che verrà lanciato a fine anno.

Testimonial d’eccezione è Norbert Michelisz, l’attuale campione del Mondo ha iniziato la sua carriera proprio grazie alle corse virtuali: “Poco più di dieci anni fa ero seduto davanti uno schermo sognando di guidare una vera macchina da corsa. A 21 anni sono stato invitato da Gábor Wéber ad un test premio, grazie ai risultati ottenuti nei simulatori, con una Renault Clio della Zengö Motorsport. Da lì la mia carriera è volata fino a realizzare il sogno di diventare campione del Mondo nel WTCR.”

Un altro dei piloti che non disdegna l’uso dei simulatori è Niels Langeveld, pilota Cometoyou Racing: “I simulatori attuali sono sempre più realistici, mi alleno molto con essi per prepararmi ai weekend di gara. Le competizioni ESport mi aiutano a capire meglio il circuito e trovare prima il giusto feeling come i giusti punti di frenata.”

I circuiti in cui si sfideranno i piloti virtuali saranno: l’Hungaroring e lo Slovakiaring per quanto concerne la parte europea, mente Ningbo e Sepang faranno da controparte asiatica. Numerosi sono i piloti ufficiali che prenderanno parte agli eventi. Fra i quali: il nostro Kevin Ceccon, su Alfa Romeo Giulietta, i giovani Mikel Azcona, Luca Engstler e Yann Ehrlacher, oltre ai duellanti della stagione 2019 Michelisz ed Esteban Guerrieri.

Il regolamento prevede che i migliori 20 piloti, qualificatisi dai vari time attack, andranno a competere nel Server 1 con i piloti del WTCR. Mentre, a scendere, si gareggerà negli altri server: dal 21° al 44° posto nel Server 2, dal 45° al 68° nel Server 3 e infine dal 69° al 92° nel Server 4.
Solamente nel Server 1 si utilizzeranno i punteggi in vigore nel WTCR, sia per quanto concerne la qualifica che la gara, con i piloti che prenderanno parte a due manche. Mente negli altri Server si correrà per puro divertimento.
Ci saranno delle limitazioni di utilizzo gomme e assetto, oltre al BoP (Balance of Performance) e panalità, vietati i pit-stop.

Le gare, esclusivamente del Server 1, verranno trasmesse in diretta sulle pagine Facebook e YouTube del WTCR con il commento di James Kirk e Robert Wiesenmüller.

I piloti WTCR iscritti alla ESport WTCR Series
Mikel Azcona (Spagna) CUPRA TCR
Kevin Ceccon (Italia) Alfa Romeo Giulietta Veloce TCR
Yann Ehrlacher (Francia) Lynk & Co 03 TCR
Luca Engstler (Germania) Hyundai i30 N TCR
Néstor Girolami (Argentina) Honda Civic Type R TCR
Esteban Guerrieri (Argentina) Honda Civic Type R TCR
Mat’o Homola (Slovacchia) Hyundai i30 N TCR
Niels Langeveld (Olanda) Audi RS 3 LMS
Norbert Michelisz (Ungheria) Hyundai i30 N TCR
Tiago Monteiro (Portogallo) Honda Civic Type R TCR

Gli eventi della ESport WTCR Series
Hungaroring - 6 aprile
Slovakiaring - 20 aprile
Ningbo - 4 maggio
Sepang - 18 maggio