formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
26 Mar 2020 [11:37]

Cyan Racing scopre le carte
Lynk & Co.conferma Muller ed Ehrlacher

Michele Montesano

Nonostante lo stop forzato, causa coronavirus, il WTCR non si ferma: il Cyan Racing ha confermato metà della sua line-up con Yvan Muller e Yann Ehrlacher. Zio e nipote saranno ancora della partita al volante delle Lynk & Co. 03, ma questa volta nello stesso team campione del mondo in carica. Una conferma per il blasonato Muller e una promozione per il sempre più competitivo Ehrlacher, ormai vero specialista della categoria.

Muller, giunto terzo al termine della passata stagione, ha così dichiarato: “Lynk & Co. e Cyan Racing è la giusta combinazione dove trovarsi: tutti nel progetto, dalla Cina alla Svezia, sono motivati nel proseguire la marcia verso la conquista del titolo mondiale. L’anno scorso è stato un esempio lampante di tutti gli sforzi profusi: si è passato dai primi test a vincere delle gare in meno di 12 mesi! Quest’anno abbiamo tute le carte in regola per fare bene.”

L’alsaziano ha rilasciato anche parole incoraggianti nei confronti del nipotino: “Sono felice di essere nella stessa squadra con Yann. Considerando che ha solo 23 anni è migliorato tantissimo, nonostante la sua giovane età ha un bagaglio di esperienza notevole. Ovviamente dovrà continuare ancora a crescere, ma sono certo che insieme potremmo portare ad alti livelli tutto il team.”

Gli fa eco un entusiasta Ehrlacher: “Sono davvero motivato nel continuare la mia collaborazione con il Lynk & Co. Cyan Racing e in particolar modo di essere al fianco di Yvan. L’anno scorso abbiamo ottenuto risultati davvero incoraggianti e non vedo l’ora di confermarmi anche nel 2020. Il mio obiettivo stagionale è di vincere quante più gare possibili e lottare per il titolo mondiale assieme al team.”

Christian Dahl, CEO e fondatore del Cyan Racing, si è detto soddisfatto di questa scelta: “Nonostante questa situazione in cui viviamo, noi del Cyan Racing abbiamo una certezza, ossia i nostri due piloti. Utilizzeremo questo periodo di sosta forzata per continuare lo sviluppo, in modo da farci trovare pronti non appena riprenderanno le ostilità. Yvan e Yann hanno contribuito in maniera notevole ai progressi e ai risultati ottenuti nella passata stagione. Non vediamo l’ora di affrontare questa nuova sfida.”

Restano ancora da definire i piloti che saranno al volante delle altre due 03 del Cyan Performance Lynk & Co. Pare quasi certa la conferma del campione scandinavo Thed Björk, mentre la presenza di Andy Priaulx non è certo scontata.