Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
27 Gen 2017 [14:52]

Il calendario 2017
11 round con la novità Jerez

Jacopo Rubino

È finalmente ufficiale il calendario 2017 della GP2 Series, che si articolerà ancora su 11 appuntamenti. La grande novità è l'inserimento del circuito di Jerez, che il 7-8 ottobre sarà la penultima tappa prevista prima del finale ad Abu Dhabi. Il tracciato andaluso, in ogni caso, ha accolto negli anni diverse sessioni di test collettivi: l'ultima volta lo scorso marzo (nella foto).

La scelta è stata necessaria per rimediare alla cancellazione del Gran Premio di Germania: "Volevamo mantenere lo stesso numero di eventi, con tre trasferte fuori Europa come l'anno passato, ma abbiamo tenuto conto dei costi per la logistica", ha spiegato il boss della categoria cadetta Bruno Michel.

Il round a Jerez sarà quindi fuori dalla vetrina della Formula 1, peraltro impegnata in contemporanea a Suzuka: l'ultimo caso simile si è verificato nel 2015 con il ritorno in Bahrain al fianco del WEC, e in passato sempre a Sakhir nel 2005, con l'incoronazione di Nico Rosberg, Valencia (2006 e 2007) e Portimao nel 2009.

Gli altri dieci round si svolgeranno regolarmente a supporto della F1, cominciando il 15-16 aprile proprio in Bahrain. Si proseguirà Barcellona, Montecarlo, Baku, Spielberg, Silverstone e Budapest. Alla ripresa dalla pausa estiva si andrà a Spa e Monza in sequenza, quindi sarà il turno di Jerez e Abu Dhabi. Non si tornerà quindi a Sepang.

Sempre con un occhio alle spese, i test invernali si disputeranno dal 13 al 15 marzo nella solita Barcellona, dopodiché le squadre si trasferiranno già in Bahrain per altri tre giorni di collaudi dal 29 al 31 marzo.

Il calendario GP2 2017

16 aprile - Sakhir (Bahrain)
14 maggio - Barcellona (Spagna)
27 maggio - Montecarlo (Monaco)
25 giugno - Baku (Azerbaijan)
9 luglio - Spielberg (Austria)
16 luglio - Silverstone (Gran Bretagna)
30 luglio - Budapest (Ungheria)
27 agosto - Spa (Belgio)
3 settembre - Monza (Italia)
8 ottobre - Jerez (Spagna)
26 novembre - Abu Dhabi (UAE)
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI