formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
27 Gen 2017 [14:52]

Il calendario 2017
11 round con la novità Jerez

Jacopo Rubino

È finalmente ufficiale il calendario 2017 della GP2 Series, che si articolerà ancora su 11 appuntamenti. La grande novità è l'inserimento del circuito di Jerez, che il 7-8 ottobre sarà la penultima tappa prevista prima del finale ad Abu Dhabi. Il tracciato andaluso, in ogni caso, ha accolto negli anni diverse sessioni di test collettivi: l'ultima volta lo scorso marzo (nella foto).

La scelta è stata necessaria per rimediare alla cancellazione del Gran Premio di Germania: "Volevamo mantenere lo stesso numero di eventi, con tre trasferte fuori Europa come l'anno passato, ma abbiamo tenuto conto dei costi per la logistica", ha spiegato il boss della categoria cadetta Bruno Michel.

Il round a Jerez sarà quindi fuori dalla vetrina della Formula 1, peraltro impegnata in contemporanea a Suzuka: l'ultimo caso simile si è verificato nel 2015 con il ritorno in Bahrain al fianco del WEC, e in passato sempre a Sakhir nel 2005, con l'incoronazione di Nico Rosberg, Valencia (2006 e 2007) e Portimao nel 2009.

Gli altri dieci round si svolgeranno regolarmente a supporto della F1, cominciando il 15-16 aprile proprio in Bahrain. Si proseguirà Barcellona, Montecarlo, Baku, Spielberg, Silverstone e Budapest. Alla ripresa dalla pausa estiva si andrà a Spa e Monza in sequenza, quindi sarà il turno di Jerez e Abu Dhabi. Non si tornerà quindi a Sepang.

Sempre con un occhio alle spese, i test invernali si disputeranno dal 13 al 15 marzo nella solita Barcellona, dopodiché le squadre si trasferiranno già in Bahrain per altri tre giorni di collaudi dal 29 al 31 marzo.

Il calendario GP2 2017

16 aprile - Sakhir (Bahrain)
14 maggio - Barcellona (Spagna)
27 maggio - Montecarlo (Monaco)
25 giugno - Baku (Azerbaijan)
9 luglio - Spielberg (Austria)
16 luglio - Silverstone (Gran Bretagna)
30 luglio - Budapest (Ungheria)
27 agosto - Spa (Belgio)
3 settembre - Monza (Italia)
8 ottobre - Jerez (Spagna)
26 novembre - Abu Dhabi (UAE)
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI