formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
27 Gen 2017 [14:52]

Il calendario 2017
11 round con la novità Jerez

Jacopo Rubino

È finalmente ufficiale il calendario 2017 della GP2 Series, che si articolerà ancora su 11 appuntamenti. La grande novità è l'inserimento del circuito di Jerez, che il 7-8 ottobre sarà la penultima tappa prevista prima del finale ad Abu Dhabi. Il tracciato andaluso, in ogni caso, ha accolto negli anni diverse sessioni di test collettivi: l'ultima volta lo scorso marzo (nella foto).

La scelta è stata necessaria per rimediare alla cancellazione del Gran Premio di Germania: "Volevamo mantenere lo stesso numero di eventi, con tre trasferte fuori Europa come l'anno passato, ma abbiamo tenuto conto dei costi per la logistica", ha spiegato il boss della categoria cadetta Bruno Michel.

Il round a Jerez sarà quindi fuori dalla vetrina della Formula 1, peraltro impegnata in contemporanea a Suzuka: l'ultimo caso simile si è verificato nel 2015 con il ritorno in Bahrain al fianco del WEC, e in passato sempre a Sakhir nel 2005, con l'incoronazione di Nico Rosberg, Valencia (2006 e 2007) e Portimao nel 2009.

Gli altri dieci round si svolgeranno regolarmente a supporto della F1, cominciando il 15-16 aprile proprio in Bahrain. Si proseguirà Barcellona, Montecarlo, Baku, Spielberg, Silverstone e Budapest. Alla ripresa dalla pausa estiva si andrà a Spa e Monza in sequenza, quindi sarà il turno di Jerez e Abu Dhabi. Non si tornerà quindi a Sepang.

Sempre con un occhio alle spese, i test invernali si disputeranno dal 13 al 15 marzo nella solita Barcellona, dopodiché le squadre si trasferiranno già in Bahrain per altri tre giorni di collaudi dal 29 al 31 marzo.

Il calendario GP2 2017

16 aprile - Sakhir (Bahrain)
14 maggio - Barcellona (Spagna)
27 maggio - Montecarlo (Monaco)
25 giugno - Baku (Azerbaijan)
9 luglio - Spielberg (Austria)
16 luglio - Silverstone (Gran Bretagna)
30 luglio - Budapest (Ungheria)
27 agosto - Spa (Belgio)
3 settembre - Monza (Italia)
8 ottobre - Jerez (Spagna)
26 novembre - Abu Dhabi (UAE)
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI