formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
9 Gen 2017 [12:08]

Carlin lascia anche la GP2

Jacopo Rubino

Scorrendo la lista iscritti sul sito ufficiale della GP2 Series, si nota un'assenza: quella del team Carlin, sostituita da un generico TBA (acronimo di "To Be Assigned", da assegnare). L'addio era nell'aria, ma ora si può considerare definitivo. In sordina, la compagine britannica ha quindi deciso di salutare il campionato cadetto in cui è entrata nel 2011, raccogliendo da allora otto vittorie e due secondi posti in classifica generale, nel 2013 e nel 2014. Poi, un notevole calo di competitività, con il penultimo posto in graduatoria nell'anno appena trascorso e una coppia di piloti formata da Sergio Canamasas e Marvin Kirchhofer mai davvero stabile, tanto che lo spagnolo è stato sostituito a Hockenheim da René Binder, e il tedesco ha ceduto il volante a Louis Deletraz nella tappa finale di Abu Dhabi.

"Abbiamo ormai onorato il nostro contratto con la GP2, dove abbiamo raccolto grandi soddisfazioni. Adesso è venuto il momento di cambiare e concentrarsi su altri programmi agonistici", ha inoltre confermato ad Autosport una fonte della scuderia.

Un abbandono che viene dopo quello della World Series Renault e della sorella minore GP3 consumati a fine 2015, mentre diventa sempre sempre maggiore il coinvolgimento negli Stati Uniti. Con l'obiettivo dichiarato di sbarcare addirittura in IndyCar, Carlin è infatti già presente nella Indy Lights e nella USF2000. Gli impegni nel Vecchio Continente, più abbordabili, includono adesso la British F4 e la British F3, l'Euroformula Open e il FIA F3 con una formazione rivitalizzata, dopo un 2016 di apparente smobilitazione: ne sa qualcosa purtroppo il nostro Alessio Lorandi, costretto a chiudere anzitempo la sua campagna e a virare sulla stessa GP3.

La GP2, invece, si ritrova al momento con dieci compagine in organico, il numero più basso toccato dalla nascita della categoria. Sulla carta a colmare il vuoto potrebbe essere la Hilmer Motorsport, che già a novembre ha annunciato la volontà di rientrare sulla scia di una ristrutturazione finanziaria e organizzativa.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI