World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
9 Gen 2017 [12:08]

Carlin lascia anche la GP2

Jacopo Rubino

Scorrendo la lista iscritti sul sito ufficiale della GP2 Series, si nota un'assenza: quella del team Carlin, sostituita da un generico TBA (acronimo di "To Be Assigned", da assegnare). L'addio era nell'aria, ma ora si può considerare definitivo. In sordina, la compagine britannica ha quindi deciso di salutare il campionato cadetto in cui è entrata nel 2011, raccogliendo da allora otto vittorie e due secondi posti in classifica generale, nel 2013 e nel 2014. Poi, un notevole calo di competitività, con il penultimo posto in graduatoria nell'anno appena trascorso e una coppia di piloti formata da Sergio Canamasas e Marvin Kirchhofer mai davvero stabile, tanto che lo spagnolo è stato sostituito a Hockenheim da René Binder, e il tedesco ha ceduto il volante a Louis Deletraz nella tappa finale di Abu Dhabi.

"Abbiamo ormai onorato il nostro contratto con la GP2, dove abbiamo raccolto grandi soddisfazioni. Adesso è venuto il momento di cambiare e concentrarsi su altri programmi agonistici", ha inoltre confermato ad Autosport una fonte della scuderia.

Un abbandono che viene dopo quello della World Series Renault e della sorella minore GP3 consumati a fine 2015, mentre diventa sempre sempre maggiore il coinvolgimento negli Stati Uniti. Con l'obiettivo dichiarato di sbarcare addirittura in IndyCar, Carlin è infatti già presente nella Indy Lights e nella USF2000. Gli impegni nel Vecchio Continente, più abbordabili, includono adesso la British F4 e la British F3, l'Euroformula Open e il FIA F3 con una formazione rivitalizzata, dopo un 2016 di apparente smobilitazione: ne sa qualcosa purtroppo il nostro Alessio Lorandi, costretto a chiudere anzitempo la sua campagna e a virare sulla stessa GP3.

La GP2, invece, si ritrova al momento con dieci compagine in organico, il numero più basso toccato dalla nascita della categoria. Sulla carta a colmare il vuoto potrebbe essere la Hilmer Motorsport, che già a novembre ha annunciato la volontà di rientrare sulla scia di una ristrutturazione finanziaria e organizzativa.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI