indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
10 Nov 2020 [12:25]

Il calendario 2021: solo 3 tappe
in Europa e senza Spa e Barcellona

Massimo Costa

Montecarlo, Silverstone, Monza. Queste le uniche tre tappe che il campionato Formula 2 affronterà nella "vecchia" Europa. L'apertura sarà il 28 marzo a Sakhir in Bahrain, poi nel calendario troviamo Baku in Azerbaijan e Sochi in Russia, la "nuova" Europa secondo alcuni, e il campionato si concluderà dopo due mesi di pausa in Arabia Saudita e Abu Dhabi, che terrà impegnato il personale in trasferta per almeno 20 giorni considerando i probabili test post campionato.

Verrebbe da dire, alla faccia del risparmio tanto acclamato. Non c'è Barcellona, non c'è Spa, circuiti iconici per la categoria. Ma la separazione non indolore tra F2 e F3 h a prodotto inevitabilmente un calendario anomalo di otto appuntamenti con tre gare a weekend, format che è già soggetto a parecchie critiche. Forse si poteva creare un migliore bilanciamento tra le due serie.

Tre corse per ogni fine settimana per una serie di alto livello come la F2 sono decisamente troppe: passi per una F4 dove i ragazzini devono imparare a correre, ma in F2... Il rischio è di far perdere l'interesse, di non individuare il reale vincitore del fine settimana. Ma così è, a quanto pare il diktat (antica tradizione della serie che prima si chiamava GP2) alle squadre è stato: o mangi questa minestra o salti dalla finestra. Quindi, otto eventi per un totale di ventiquattro gare.

Il calendario

28 marzo - Sakhir - Bahrain
22 maggio - Montecarlo - Monaco
6 giugno - Baku - Azerbaijan
18 luglio - Silverstone - Gran Bretagna
12 settembre - Monza - Italia
26 settembre - Sochi - Russia
28 novembre - Jeddah - Arabia Saudita
5 dicembre - Yas Marina - Abu Dhabi
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI