Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
10 Nov 2020 [12:25]

Il calendario 2021: solo 3 tappe
in Europa e senza Spa e Barcellona

Massimo Costa

Montecarlo, Silverstone, Monza. Queste le uniche tre tappe che il campionato Formula 2 affronterà nella "vecchia" Europa. L'apertura sarà il 28 marzo a Sakhir in Bahrain, poi nel calendario troviamo Baku in Azerbaijan e Sochi in Russia, la "nuova" Europa secondo alcuni, e il campionato si concluderà dopo due mesi di pausa in Arabia Saudita e Abu Dhabi, che terrà impegnato il personale in trasferta per almeno 20 giorni considerando i probabili test post campionato.

Verrebbe da dire, alla faccia del risparmio tanto acclamato. Non c'è Barcellona, non c'è Spa, circuiti iconici per la categoria. Ma la separazione non indolore tra F2 e F3 h a prodotto inevitabilmente un calendario anomalo di otto appuntamenti con tre gare a weekend, format che è già soggetto a parecchie critiche. Forse si poteva creare un migliore bilanciamento tra le due serie.

Tre corse per ogni fine settimana per una serie di alto livello come la F2 sono decisamente troppe: passi per una F4 dove i ragazzini devono imparare a correre, ma in F2... Il rischio è di far perdere l'interesse, di non individuare il reale vincitore del fine settimana. Ma così è, a quanto pare il diktat (antica tradizione della serie che prima si chiamava GP2) alle squadre è stato: o mangi questa minestra o salti dalla finestra. Quindi, otto eventi per un totale di ventiquattro gare.

Il calendario

28 marzo - Sakhir - Bahrain
22 maggio - Montecarlo - Monaco
6 giugno - Baku - Azerbaijan
18 luglio - Silverstone - Gran Bretagna
12 settembre - Monza - Italia
26 settembre - Sochi - Russia
28 novembre - Jeddah - Arabia Saudita
5 dicembre - Yas Marina - Abu Dhabi
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI