indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
16 Set 2008 [17:49]

Il campionato 2008 si concluderà ad Imola

Sarà il rinnovato tracciato Enzo e Dino Ferrari di Imola ad ospitare il weekend dell'1-2 novembre il recupero della terza prova ETCS 2008 originariamente prevista a Vila Real in Portogallo a metà giugno. L’impianto, che dopo due anni tornerà ad ospitare competizioni automobilistiche proprio questo fine settimana, riaprirà alle competizioni nazionali in occasione del weekend del Gruppo Peroni Race.

La prova dell’Endurance Touring Cars Serie si disputerà sulla lunghezza delle quattro ore e, essendo recupero della prova estera portoghese, avrà un coefficiente punteggi pari a 1,5. Ultima prova in calendario, sarà quindi decisiva ai fini dell’assegnazione dei titoli 2008. Tradizionale il programma di gara con le prove libere il venerdì pomeriggio, l’unico turno di qualifica da sessanta minuti il sabato e la prova la domenica mattina.

Nell’ambito del weekend agonistico il Gruppo Peroni Race sarà il primo organizzatore a riportare a Imola le vetture GT. Come eventi di contorno ci sarà infatti una gara Open riservata alle vetture Gt e Turismo di cilindrata superiore ai 2 litri insieme in un unico schieramento. In pista anche le vetture della Formula Renault 2.0 e le vetture del Campionato Italiano Autostoriche impegnate su una gara ad invito.