formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
19 Mar 2021 [15:34]

Il campionato 2021 partirà da Imola
con il GP F1 dell'Emilia Romagna

Massimo Costa

Cambio di calendario nel campionato di Formula Regional European by Alpine. Anche se non vi è nulla di ufficiale, la stagione non scatterà il 25 aprile dal circuito di Spa, bensì da Imola il 18 aprile nel weekend del GP dell'Emilia Romagna del Mondiale F1. Salgono così a tre gli eventi in concomitanza con la F1 e saranno le prime tre tappe del 2021: Imola, Barcellona, Montecarlo. Ma vediamo cosa è accaduto.

Tutto era programmato per correre sul circuito belga di Spa il fine settimana del 25 aprile, ma la variazione del calendario del campionato FIA WEC, con lo spostamento della gara di apertura dell'anno del 4 aprile a Portimao (circuito che già aveva rimpiazzato la data di Sebring del 21 marzo cancellata) al 13 giugno, ha portato tale categoria a far sì che il primo evento 2021 divenisse quello di Spa il 2 maggio, originariamente seconda prova del campionato. Di conseguenza, il prologo del WEC, ovvero i test collettivi pre-stagione, si terranno sulla pista belga il 26-27 aprile. Inevitabile quindi la cancellazione della data del Regional by Alpine, che si legava per Spa alle gare di durata organizzate da Creventic.

Si è quindi pensato di recuperare Spa in data 11 aprile, ma l'alternativa ghiotta era quella di affiancare la F1 a Imola il 18 aprile. Per la Renault, che con Aci Sport organizza la serie, una ripetizione di quanto avvenuto lo scorso anno quando l'Eurocup Renault si è presentata a Imola nel weekend dell'1 novembre affiancando la F1 come unica categoria di contorno.

In occasione della due giorni di test collettivi di Imola di mercoledì e giovedi scorso, vi sono state riunioni tra gli organizzatori del Regional by Alpine e i team principal delle 12 squadre iscritte al campionato. Voci sussurrate parlavano quindi della scelta finale caduta su Imola il 18 aprile e la conferma indiretta è arrivata dal website ufficiale della Formula 1 che ha già inserito nel programma del GP dell'Emilia Romagna, gli orari della Regional by Alpine, unica serie di contorno. Due sessioni di prove libere il venerdì (dalle 10 alle 10.50 e dalle 13 alle 13.50) poi una qualifica il sabato mattina (dalle 10.40 alle 11) con prima gara alle 13.25 mentre la domenica, seconda qualifica alle 10.55 e gara 2 alle 12.15.

A Spa comunque, la Regional by Alpine non vuole rinunciare e si potrebbe aggregare alla serie inglese GT e al British F3 in occasione del weekend del 25 luglio. Ovviamente cancellato l'appuntamento del Regional by Alpine, sempre del 25 luglio, che era in calendario a Imola con la F4 Italia e l'Euroformula. Cancellati i test collettivi del Mugello che erano previsti il 13-14 aprile per la troppa vicinanza con la nuova data di Imola con la F1.

A scanso di equivoci, attendiamo comunque la conferma ufficiale da parte della Formula Regional European by Alpine.

Calendario provvisorio

18 aprile - Imola (?) - F1
9 maggio - Barcellona - F1
23 maggio - Montecarlo - F1
30 maggio - Le Castellet - GT World Endurance
20 giugno - Zandvoort - GT World Sprint
25 luglio - Spa (?) - British F3/GT
8 agosto - Nurburgring - ADAC GT
12 settembre - Spielberg - Aci Sport
10 ottobre - Mugello - Aci Sport
31 ottobre - Monza - Aci Sport
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE