Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Gomez KO, Nakamura campione

Davide Attanasio - Foto SpeedyNon ce ne vorrà Sebastian Wheldon, autore come al mattino di una prestazione vincente e senza ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò - Qualifiche
Geraci e Strignano in pole

Massimo Costa - Foto MaggiLa prima volta di Enzo Geraci. La prima volta di Benedetto Strignano. Le due qualifiche di Montmel...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
7 Set 2015 [10:28]

Il caso Hamilton e l'assenza di regole

Marco Cortesi

Toto Wolff chiede chiarezza sui limiti imposti dalla Pirelli per la pressione degli pneumatici. All'inizio del GP D'Italia, sulla vettura di Lewis Hamilton era stata riscontrata una pressione (leggermente) troppo bassa, che aveva portato ad ulteriori indagini. A scagionare l'inglese, il fatto che non si fosse definito con precisione il momento in cui la verifica sarebbe stata effettuata: con o senza le termocoperte?

Il caso di Hamilton è stato il secondo: dato che l'aria aumenta di pressione all'aumentare della temperatura, si è dato per assodato che il calo fosse proprio dovuto allo "staccare la spina" alle termocoperte. Lewis assolto, anche se c'è da dire che, universalmente, sia per i tecnici che per l'uomo della strada, la pressione è qualcosa che va misurata sempre a gomma fredda. "Bisogna capire quando effettuare il controllo: cinque, otto minuti prima? - ha detto Wolff - Si tratta di definire una procedura identica per tutti i controlli in futuro e uguale per tutti".
In altre parole, non serve a nulla definire dei parametri se poi mancano regole precise per verificarli...

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar