formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
7 Set 2015 [10:28]

Il caso Hamilton e l'assenza di regole

Marco Cortesi

Toto Wolff chiede chiarezza sui limiti imposti dalla Pirelli per la pressione degli pneumatici. All'inizio del GP D'Italia, sulla vettura di Lewis Hamilton era stata riscontrata una pressione (leggermente) troppo bassa, che aveva portato ad ulteriori indagini. A scagionare l'inglese, il fatto che non si fosse definito con precisione il momento in cui la verifica sarebbe stata effettuata: con o senza le termocoperte?

Il caso di Hamilton è stato il secondo: dato che l'aria aumenta di pressione all'aumentare della temperatura, si è dato per assodato che il calo fosse proprio dovuto allo "staccare la spina" alle termocoperte. Lewis assolto, anche se c'è da dire che, universalmente, sia per i tecnici che per l'uomo della strada, la pressione è qualcosa che va misurata sempre a gomma fredda. "Bisogna capire quando effettuare il controllo: cinque, otto minuti prima? - ha detto Wolff - Si tratta di definire una procedura identica per tutti i controlli in futuro e uguale per tutti".
In altre parole, non serve a nulla definire dei parametri se poi mancano regole precise per verificarli...

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar