formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 2
Campos festeggia con Inthraphuvasak

Carlo Luciani Partiva con il favore dei pronostici dopo la qualifica di venerdì ed alla fine il team Campos non ha deluso l...

Leggi »
World Endurance

Austin – Qualifica
Kubica batte Giovinazzi sotto la pioggia

Michele Montesano A quasi due mesi dalla 6 Ore di San Paolo, il FIA WEC ha riacceso i motori facendo tappa ad Austin. In Tex...

Leggi »
17 Mar 2024 [15:15]

Il caso Horner non è finito
La dipendente va all'attacco

Massimo Costa

Se pensavate che "il caso Horner" si fosse concluso a tarallucci e vino grazie all'indagine interna condotta da legali indipendenti che sono arrivati alla conclusione che non sussitevano prove concrete per allontanare dalla Red Bull il team principal inglese, vi sbagliavate. La dipendente, ex assistente di Horner, pure allontanata dalla Red Bull, va all'attacco. Ed ha denunciato al comitato etico della FIA quanto subìto. La notizia arriva dalla tv inglese BBC. 

Si apprende che la FIA aveva ricevuto una prima segnalazione in merito, il 2 febbraio, attraverso un apposito numero verde istituito appositamente dalla Federazione proprio per le questioni etiche. Dunque, prima che il mondo venisse a sapere tale vicenda. La richiesta alla FIA era stata fatta per prevenire l'indagine interna Red Bull in quanto l'accusatrice temeva che il tutto venisse insabbiato.

Scagionato Horner, la dipendente avrebbe tentato di presentare reclamo, ma è stato respinto dalla Red Bull. A quel punto, è tornata all'attacco della FIA, che alla prima richiesta non aveva dato alcun seguito. Il 6 marzo, la ex assistente di Horner, ha inviato una ulteriore notifica dell'accaduto aggiungendovi la minaccia che se nulla fosse stato fatto, avrebbe informato la stampa mondiale.

La FIA tentenna, dice e non dice, pio ha fatto sapere che: "Richieste e reclami vengono ricevuti e gestiti dal Compliance Officer e, ove opportuno, dal Comitato Etico. Entrambi gli organismi operano in autonomia, garantendo la massima riservatezza durante tutto il processo. Di conseguenza, e in generale, non siamo in grado di confermare la ricezione di alcun reclamo specifico ed è improbabile che saremo in grado di fornire ulteriori commenti sui reclami che potremmo ricevere da qualsiasi parte".

Viene spontanea la domanda: ma a cosa serve allora il comitato etico?
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar