gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
8 Dic 2024 [11:20]

Il caso Ocon, sostituito perché
Alpine lotta con Haas nel costruttori

Massimo Costa - XPB Images

Quel che è accaduto alla vigilia di Yas Marina nel team Alpine ha dell'incredibile. L'apipedamento di Esteban Ocon è stato malamente spiegato dal neo team principal Oliver Oakes, sul quale incombe l'ombra decisionale di Flavio Briatore. Ocon è stato sacrificato per portare al debutto Jack Doohan in quanto già nei test successivi al Gran Premio di Abu Dhabi, guiderà la Haas, il team per il quale ha firmato per le prossime stagioni.

Alpine e Haas si stanno giocando il sesto posto nella classifica costruttori, divise da 5 punti. Anche se in Alpine non hanno avuto il coraggio di spiegarlo apertamente, tra le parole di Oakes è apparso chiaro che si temeva un "sabotaggio" da parte di Ocon, criticato tra l'altro per l'ultimo tempo realizzato in qualifica a Losail rispetto a Pierre Gasly, 11esimo e poi quinto in gara. Critiche piovute anche per la prestazione di Las Vegas, con Gasly terzo in qualifica e Ocon 11esimo.

Oakes ha dichiarato: "Stiamo lottando per la sesta posizione contro la squadra in cui Ocon andrà, quindi c'è anche un elemento di controllo di... sanità mentale in questo. E penso che guardando gli ultimi weekend, non sarebbe sbagliato dire che non c'è un grosso rischio nello scambiare Jack ed Esteban con questo tipo di risultati. Che Esteban abbia già fatto il check-out nei nostri confronti o che l'ultimo aggiornamento non gli si addicesse, chi lo sa".

Parole che dicono molto e che offendono la professionalità di Ocon il quale soltanto due Gran Premi fa, ha conquistato per la Alpine un memorabile secondo posto a San Paolo sotto la pioggia battente. Portando di fatto 18 punti al team Alpine, gara nella quale Gasly ha concluso terzo. Strani giochi in casa Alpine, e di certo Doohan non ha tratto beneficio da questo improvviso debutto, lo dimostra l'ultimo tempo in qualifica, che non gioca certo a favore di Oakes e compagnia per quanto concerne la possibile conquista dei punti.

Ma c'è un altro fattore che entra in gioco. In Alpine non tutti sono convinti della bontà della scelta di Doohan per il prossimo anno e l'averlo buttato nella mischia a Yas Marina è forse servito per dimostrare a qualcuno che è stato un errore metterlo sotto contratto per il 2025? Magari per favorire l'arrivo futuro di Franco Colapinto?

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar