formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
17 Feb 2010 [1:14]

Il caso USF1
Critiche su facebook e sede in vendita

Sul team USF1 continuano ad addensarsi nubi e misteri. Italiaracing è entrata in possesso di un pdf in cui l'agenzia immobiliare americana Walters Commercial (http://www.charlottecpe.com/propertyView.cfm?PID=21321) di Charlotte, North Carolina, mette in vendita il capannone in cui si trova il team USF1. Immediata la smentita Peter Windsor.
Su facebook, nella bacheca di USF1, gira un messaggio (certamente da prendere con le molle) di una persona vicina ai dipendenti del team, nel quale viene sottolineata la totale inesistenza di un reale progetto di una monoposto per partecipare al mondiale di F.1. Viene messa sotto accusa la dirigenza, in ritardo con i pagamenti agli impiegati, e incapace di gestire la situazione. Viene sottolineato un debito con la Cosworth di 2,5 milioni di dollari, la mancanza dei macchinari necessari per costruire un telaio, l'incredulità di Josè Maria Lopez, il pilota messo sotto contratto (con tanto di presentazione davanti al capo di stato argentino), quando ha visto quel che c'è nella sede di USF1. Del resto, se proviamo a visitare il sito internet www.usf1.com, si percepisce un senso di desolazione assoluto, una mancanza totale di informazioni sul team, sui ruoli chiave degli uomini. Era stato annunciato un test nel mese di febbraio, sulla pista di Barber. Attendiamo fiduciosi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar