World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
17 Feb 2010 [1:14]

Il caso USF1
Critiche su facebook e sede in vendita

Sul team USF1 continuano ad addensarsi nubi e misteri. Italiaracing è entrata in possesso di un pdf in cui l'agenzia immobiliare americana Walters Commercial (http://www.charlottecpe.com/propertyView.cfm?PID=21321) di Charlotte, North Carolina, mette in vendita il capannone in cui si trova il team USF1. Immediata la smentita Peter Windsor.
Su facebook, nella bacheca di USF1, gira un messaggio (certamente da prendere con le molle) di una persona vicina ai dipendenti del team, nel quale viene sottolineata la totale inesistenza di un reale progetto di una monoposto per partecipare al mondiale di F.1. Viene messa sotto accusa la dirigenza, in ritardo con i pagamenti agli impiegati, e incapace di gestire la situazione. Viene sottolineato un debito con la Cosworth di 2,5 milioni di dollari, la mancanza dei macchinari necessari per costruire un telaio, l'incredulità di Josè Maria Lopez, il pilota messo sotto contratto (con tanto di presentazione davanti al capo di stato argentino), quando ha visto quel che c'è nella sede di USF1. Del resto, se proviamo a visitare il sito internet www.usf1.com, si percepisce un senso di desolazione assoluto, una mancanza totale di informazioni sul team, sui ruoli chiave degli uomini. Era stato annunciato un test nel mese di febbraio, sulla pista di Barber. Attendiamo fiduciosi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar