Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
21 Ott 2022 [22:51]

Il caso budget cap
Wolff è chiaro: "La penalità deve
essere pari alla gravità della violazione"

Massimo Costa - XPB Images

In attesa di sapere qual è la cifra che la Red Bull non ha rispettato nel budget cap, Toto Wolff, team principal Mercedes, ha commentato la situazione ai microfoni di Sky Sport F1: "Il regolamento finanziario è come quello sportivo e tecnico, sono delle pietre miliari. E se vieni squalificato per una violazione tecnica, lo stesso dovrebbe accadere per il mancato rispetto di quella finanziaria. Ci sono nove team che sono al di sotto del budget cap e uno soltanto lo ha oltrepassato. Per avere un controllo adeguato per il futuro serve una penalità che sia pari alla gravità commessa, ma è la FIA che deve decidere al di là delle voci che girano nel paddock. Non so quale sia stata la reale violazione, ma se è stata di uno o due milioni può decidere il campionato. La FIA deve prendere una posizione significativa. Ma non conosco la reale entità di quanto è stato sforato il budget cap. Se di poco, è una cosa, se di tanto è un'altra cosa. Penso che la penalità debba riflettere il peso della violazione. Modificare la classifica 2021? Non credo che si possa tornare indietro al 2021, non mi pare che la regola lo permetta, ma occorre far meglio per il futuro".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar