World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
21 Ott 2022 [22:51]

Il caso budget cap
Wolff è chiaro: "La penalità deve
essere pari alla gravità della violazione"

Massimo Costa - XPB Images

In attesa di sapere qual è la cifra che la Red Bull non ha rispettato nel budget cap, Toto Wolff, team principal Mercedes, ha commentato la situazione ai microfoni di Sky Sport F1: "Il regolamento finanziario è come quello sportivo e tecnico, sono delle pietre miliari. E se vieni squalificato per una violazione tecnica, lo stesso dovrebbe accadere per il mancato rispetto di quella finanziaria. Ci sono nove team che sono al di sotto del budget cap e uno soltanto lo ha oltrepassato. Per avere un controllo adeguato per il futuro serve una penalità che sia pari alla gravità commessa, ma è la FIA che deve decidere al di là delle voci che girano nel paddock. Non so quale sia stata la reale violazione, ma se è stata di uno o due milioni può decidere il campionato. La FIA deve prendere una posizione significativa. Ma non conosco la reale entità di quanto è stato sforato il budget cap. Se di poco, è una cosa, se di tanto è un'altra cosa. Penso che la penalità debba riflettere il peso della violazione. Modificare la classifica 2021? Non credo che si possa tornare indietro al 2021, non mi pare che la regola lo permetta, ma occorre far meglio per il futuro".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar