Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
12 Mar 2018 [11:42]

Il decimo anno di Audi Sport Italia

Ci sarà ancora una volta Audi Sport Italia al via della 16esima edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, e sarà la decima consecutiva. Un vero record per la squadra diretta da Emilio Radaelli che, per festeggiare la ricorrenza, sta valutando l'opportunità di schierare una R8 anche nella rinnovata classe GT4.
"Quando abbiamo portato in pista la prima versione della R8 LMS - tiene a precisare Radaelli - non avrei mai immaginato che ci avremmo corso per dieci anni: addirittura il doppio del tempo che abbiamo passato nel Superturismo. Invece, nel 2018, 32 vittorie dopo, saremo di nuovo in pista per riprovarci."

La marcia di avvicinamento alla serie tricolore sta precedendo al meglio per la compagine piemontese, avviata in questi giorni a scegliere i piloti che andranno a comporre l'equipaggio che porterà in pista la R8 LMS GT3. A tal fine sono già stati testati tre giovani piloti sul Circuito Tazio Nuvolari, ma la scelta finale sarà rimandata a marzo in occasione di una nuova sessione di test.

Accanto alla GT3, dunque, Radaelli sta valutando (ma ormai è una decisione quasi presa) di debuttare nella GT4, classe che quest'anno godrà della titolarità di Campionato Italiano. "Le corse a ruote coperte sono particolarmente soggette ai cicli - ribatte Radaelli - nel 2009, quando siamo entrati nel Campionato Italiano con l'allora nuovissima GT3 Audi, la categoria GT1 era appena stata archiviata ed anche le GT2 zoppicavano, tanto che anche quelle sono sparite dalle griglie poco dopo. Tra oggi e quel peroiodo alcune somiglianze ci sono. Per molti aspetti il GT4 propone un'alternativa interessante e trovo stimolante l'opportunità di lavorare con dei gentleman drivers con la nostra stessa voglia di fare bene con la nuova Audi R8 LMS GT4 in questa categoria emergente."
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing