Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
7 Apr 2011 [13:53]

Il fair-play dei ferraristi smorza i veleni del Ricard

Il pasticciaccio della direzione gara al via della gara d’apertura al Ricard (il verde è stato dato quando la pace-car iniziava un secondo giro di lancio) ha avuto conseguenze dirette soprattutto nella categoria GTE, visto che a rimanere KO nel parapiglia del via sono state le tre Porsche migliori (quelle di IMSA, Prospeed e Felbermayr), spianando oggetivamente la via alle Ferrari. Inutile dire che il dopo-gara è stato piuttosto agitato, con i team Porsche a recriminare giustamente per i danni subiti, sia materiali che sportivi: in un campionato così corto, cinque gare, e combattuto, perderne una equivale quasi a falsare la corsa al titolo.

Ma sul piano sportivo, una soluzione equa è stata trovata già domenica sera, visto che l’organizzatore ha proposto che per l’assegnazione del titolo vengano presi in considerazione solo i quattro migliori risultati, proposta che è potuta andare in porto solo grazie alla sportività di tutti i team Ferrari, che hanno sottoscritto l’accordo immediatamente. Un gesto di fair-play non scontato di questi tempi e che merita il plauso di tutti coloro che amano veramente lo sport.

Alfredo Filippone

Cetilar