formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
7 Apr 2011 [13:53]

Il fair-play dei ferraristi smorza i veleni del Ricard

Il pasticciaccio della direzione gara al via della gara d’apertura al Ricard (il verde è stato dato quando la pace-car iniziava un secondo giro di lancio) ha avuto conseguenze dirette soprattutto nella categoria GTE, visto che a rimanere KO nel parapiglia del via sono state le tre Porsche migliori (quelle di IMSA, Prospeed e Felbermayr), spianando oggetivamente la via alle Ferrari. Inutile dire che il dopo-gara è stato piuttosto agitato, con i team Porsche a recriminare giustamente per i danni subiti, sia materiali che sportivi: in un campionato così corto, cinque gare, e combattuto, perderne una equivale quasi a falsare la corsa al titolo.

Ma sul piano sportivo, una soluzione equa è stata trovata già domenica sera, visto che l’organizzatore ha proposto che per l’assegnazione del titolo vengano presi in considerazione solo i quattro migliori risultati, proposta che è potuta andare in porto solo grazie alla sportività di tutti i team Ferrari, che hanno sottoscritto l’accordo immediatamente. Un gesto di fair-play non scontato di questi tempi e che merita il plauso di tutti coloro che amano veramente lo sport.

Alfredo Filippone

Cetilar