formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
27 Nov 2017 [8:05]

Il fatto - La Ferrari
ha consumato troppa benzina

Da Yas Marina - Massimo Costa

L'allarme lo ha lanciato Kimi Raikkonen nelle interviste del dopo corsa: "Ho dovuto fare una corsa endurance prestando attenzione ai consumi di benzina". Sebastian Vettel non lo aveva detto, ma il finlandese con il suo solito candore ha rivelato questo aspetto sorprendente della Ferrari. È infatti accaduto che dopo i primi giri, sia Vettel sia Raikkonen hanno dovuto alzare il piede in alcuni punti del circuito di Yas Marina per non consumare troppo carburante e rischiare di non arrivare al termine del Gran Premio. Come è possibile? Mistero, anche perché questo aspetto non era stato minimamente preso in considerazione per questo tracciato. Un anomalo consumo quindi. Si spiega dunque l'enorme divario di Vettel che, però, nel finale ha potuto spingere forte segnando a poche tornate dall'arrivo anche il giro più veloce, poi battuto da Valtteri Bottas. Evidentemente era rientrato nella finestra che lo poneva in zona sicura per il consumo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar