Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
27 Nov 2017 [8:05]

Il fatto - La Ferrari
ha consumato troppa benzina

Da Yas Marina - Massimo Costa

L'allarme lo ha lanciato Kimi Raikkonen nelle interviste del dopo corsa: "Ho dovuto fare una corsa endurance prestando attenzione ai consumi di benzina". Sebastian Vettel non lo aveva detto, ma il finlandese con il suo solito candore ha rivelato questo aspetto sorprendente della Ferrari. È infatti accaduto che dopo i primi giri, sia Vettel sia Raikkonen hanno dovuto alzare il piede in alcuni punti del circuito di Yas Marina per non consumare troppo carburante e rischiare di non arrivare al termine del Gran Premio. Come è possibile? Mistero, anche perché questo aspetto non era stato minimamente preso in considerazione per questo tracciato. Un anomalo consumo quindi. Si spiega dunque l'enorme divario di Vettel che, però, nel finale ha potuto spingere forte segnando a poche tornate dall'arrivo anche il giro più veloce, poi battuto da Valtteri Bottas. Evidentemente era rientrato nella finestra che lo poneva in zona sicura per il consumo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar