formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
27 Nov 2017 [8:05]

Il fatto - La Ferrari
ha consumato troppa benzina

Da Yas Marina - Massimo Costa

L'allarme lo ha lanciato Kimi Raikkonen nelle interviste del dopo corsa: "Ho dovuto fare una corsa endurance prestando attenzione ai consumi di benzina". Sebastian Vettel non lo aveva detto, ma il finlandese con il suo solito candore ha rivelato questo aspetto sorprendente della Ferrari. È infatti accaduto che dopo i primi giri, sia Vettel sia Raikkonen hanno dovuto alzare il piede in alcuni punti del circuito di Yas Marina per non consumare troppo carburante e rischiare di non arrivare al termine del Gran Premio. Come è possibile? Mistero, anche perché questo aspetto non era stato minimamente preso in considerazione per questo tracciato. Un anomalo consumo quindi. Si spiega dunque l'enorme divario di Vettel che, però, nel finale ha potuto spingere forte segnando a poche tornate dall'arrivo anche il giro più veloce, poi battuto da Valtteri Bottas. Evidentemente era rientrato nella finestra che lo poneva in zona sicura per il consumo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar