formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
27 Nov 2017 [8:05]

Il fatto - La Ferrari
ha consumato troppa benzina

Da Yas Marina - Massimo Costa

L'allarme lo ha lanciato Kimi Raikkonen nelle interviste del dopo corsa: "Ho dovuto fare una corsa endurance prestando attenzione ai consumi di benzina". Sebastian Vettel non lo aveva detto, ma il finlandese con il suo solito candore ha rivelato questo aspetto sorprendente della Ferrari. È infatti accaduto che dopo i primi giri, sia Vettel sia Raikkonen hanno dovuto alzare il piede in alcuni punti del circuito di Yas Marina per non consumare troppo carburante e rischiare di non arrivare al termine del Gran Premio. Come è possibile? Mistero, anche perché questo aspetto non era stato minimamente preso in considerazione per questo tracciato. Un anomalo consumo quindi. Si spiega dunque l'enorme divario di Vettel che, però, nel finale ha potuto spingere forte segnando a poche tornate dall'arrivo anche il giro più veloce, poi battuto da Valtteri Bottas. Evidentemente era rientrato nella finestra che lo poneva in zona sicura per il consumo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar