World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
12 Apr 2020 [16:22]

Il governo austriaco dice sì
al Gran Premio di Spielberg

Massimo Costa - XPB Images

Si potrebbe iniziare a prevedere un inizio per il Mondiale F1 2020. Werner Kogler, Vice Cancelliere nonché Ministro dello Sport del governo austriaco, sabato ha comunicato che per la disputa del Gran Premio di Austria in calendario il fine settimana del 5 luglio, c'è un piano immaginabile per farlo svolgere a porte chiuse. Una dichiarazione forte che accende la speranza nel circus della F1. Ovviamente, Kogler giornalmente monitorerà l'evoluzione in Austria del Covid-19 e la decisione finale sarà presa tra qualche settimana. Gli organizzatori del Gran Premio di Spielberg dovranno comunque attenersi a tutte le regole riguardanti nel normative sanitarie.

In Austria la situazione del Coronavirus appare piuttosto migliorata . Da martedì 14 aprile si prevede di permettere a piccoli negozi come ferramenta e vivai di riaprire le saracinesche mentre dall'1 maggio toccherà agli esercizi commerciali più grandi e ai parrucchieri. Per bar e ristoranti si ipotizza una ripresa a metà maggio, mentre gli eventi restano vietati fino al 30 giugno. Ecco che l'evento del Red Bull Ring rientra tra le manifestazioni possibili essendo in programma nella prima settimana di luglio.

Il cancelliere Sebastian Kurz ha annunciato la «resurrezione» del Paese dopo Pasqua, ma nello stato che ospita la stazione sciistica tirolese di Ischgl, quella che ha infettato mezza Europa, la cautela è d’obbligo. Le mascherine restano vincolanti nei supermercati e sui mezzi pubblici mentre a fine mese verrà deciso de estendere la chiusura delle scuole fino a metà maggio. La scorsa settimana, è stato somministrato il test a 1500 persone nel Paese per cercare di capire quanto fosse diffuso il virus: meno dell’1% della popolazione fuori dagli ospedali è risultata infetta.

Il calendario originale del Mondiale F1 presenta, una settimana prima dell'Austria, il GP di Francia a Le Castellet. In questo caso però, appare probabile un rinvio considerando le difficoltà che il Paese sta attraversando e non molto diverse da quello che sta vivendo la Gran Bretagna il cui Gran Premio è previsto per il 19 luglio. Date, quelle di Le Castellet e Silverstone, che potrebbero essere spostate a settembre o oltre. Ricordiamo che ad oggi sono stati cancellati i GP di Australia e Monaco, rinviati quelli programmati in Bahrain, Vietnam, Cina, Olanda, Spagna, Azerbaijan e Canada.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar