World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
11 Lug 2003 [13:23]

Il grande John Surtees consiglia
a Valentino Rossi il salto in F.1

In una intervista apparsa oggi su La Gazzetta dello Sport, il grande John Surtees, l'unico pilota ad avere vinto mondiale nella classe 500 di motociclismo e l'iride di F.1 (con la Ferrari), ha dichiarato: «Avevo 25 anni quando provai per la prima volta un'auto da corsa e nella stagione successiva, nel 1960, cominciai a correre con le quattro ruote. Rossi può rimanere ancora un paio di anni nelle moto. Ma quando avrà realizzato tutte le sue ambizioni con le due ruote, potrà passare alle auto. Per riuscirci bisogna avere una buona sensibilità e capacità di adattamento a un mezzo completamente differente: Valentino ha l'intelligenza per farlo. E' una persona piacevole e con tanta energia positiva. In ogni caso potrebbe prima fare una prova con i kart confrontandosi con qualche campione di oggi. In caso positivo potrebbe decidere di abbandonare il motomondiale per la F.1. Non deve perdere questa opportunità».
John Surtees ha vinto il titolo della 500 con la MV Agusta nel 1956-1958-1959-1960 e della 350 nel 1958-1959-1960. Nel 1960 l'inglese debuttò in F.1 con la Lotus dividendosi tra le due e le quattro ruote. Nel mondiale F.1 vinse il titolo nel 1964 con la Ferrari. Nella sua carriera con le monoposto disputò 112 GP vincendone 6 e ottenendo 8 pole. Prima della Ferrari, per la quale corse nel 1963-1964-1965 (rapporto interrotto durante quella stagione) gareggiò per Lotus, Cooper e Lola. In seguito, per Honda, Brm e McLaren finché non decise di diventare costruttore. Nel 1971 e 1972 guidò la propria monoposto poi, ritiratosi dalle corse, vi fece salire altri piloti. Ma la Surtees fu sempre una squadra di secondo piano. Tra gli altri ebbe Vittorio Brambilla e per un brevissimo periodo Giuseppe Gabbiani. Il team Surtees disputò la sua ultima stagione nel 1978.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar