Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
11 Lug 2003 [13:23]

Il grande John Surtees consiglia
a Valentino Rossi il salto in F.1

In una intervista apparsa oggi su La Gazzetta dello Sport, il grande John Surtees, l'unico pilota ad avere vinto mondiale nella classe 500 di motociclismo e l'iride di F.1 (con la Ferrari), ha dichiarato: «Avevo 25 anni quando provai per la prima volta un'auto da corsa e nella stagione successiva, nel 1960, cominciai a correre con le quattro ruote. Rossi può rimanere ancora un paio di anni nelle moto. Ma quando avrà realizzato tutte le sue ambizioni con le due ruote, potrà passare alle auto. Per riuscirci bisogna avere una buona sensibilità e capacità di adattamento a un mezzo completamente differente: Valentino ha l'intelligenza per farlo. E' una persona piacevole e con tanta energia positiva. In ogni caso potrebbe prima fare una prova con i kart confrontandosi con qualche campione di oggi. In caso positivo potrebbe decidere di abbandonare il motomondiale per la F.1. Non deve perdere questa opportunità».
John Surtees ha vinto il titolo della 500 con la MV Agusta nel 1956-1958-1959-1960 e della 350 nel 1958-1959-1960. Nel 1960 l'inglese debuttò in F.1 con la Lotus dividendosi tra le due e le quattro ruote. Nel mondiale F.1 vinse il titolo nel 1964 con la Ferrari. Nella sua carriera con le monoposto disputò 112 GP vincendone 6 e ottenendo 8 pole. Prima della Ferrari, per la quale corse nel 1963-1964-1965 (rapporto interrotto durante quella stagione) gareggiò per Lotus, Cooper e Lola. In seguito, per Honda, Brm e McLaren finché non decise di diventare costruttore. Nel 1971 e 1972 guidò la propria monoposto poi, ritiratosi dalle corse, vi fece salire altri piloti. Ma la Surtees fu sempre una squadra di secondo piano. Tra gli altri ebbe Vittorio Brambilla e per un brevissimo periodo Giuseppe Gabbiani. Il team Surtees disputò la sua ultima stagione nel 1978.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar