GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
2 Mar 2010 [23:16]

Il grottesco sketch dei meccanici Ferrari

Diceva Carlo Marx che la storia si ripete sempre due volte, la prima come tragedia, la seconda come farsa. Il barbuto filosofo di Treviri, che probabilmente non avrebbe tifato mai per Ferrari e McLaren, ma al massimo per quei proletari della Hispaniola, ai test di Barcellona avrebbe gongolato davanti ad una scenetta che ormai ha fatto il giro del mondo su YouTube. Quella dei meccanici in tuta rossa che dopo una simulazione di pit-stop si affannano a portare fuori dai box una serie di paraventi da studio medico per nascondere agli sguardi indiscreti – soprattutto a quelli dei meccanici della McLaren – i “segreti” della nuova F10.

Uno sketch davvero esilarante, e un filo grottesco se si ripensa alla famosa spy-story che ha coinvolto qualche anno fa i due team. Il tecnico inglese, paffutello e sorridente, che si accuccia per sbirciare i diffusori, e i meccanici di Maranello che gli sbattono davanti al canappione un separè. Il biondino che si sposta di lato, e gli altri che aggiungono un nuovo paravento. Lui che esce sogghignando sulla pit-lane – e i ferraristi che provano a oscurarlo con un nuovo schermo. Il tutto sotto lo sguardo divertito e fra gli schiamazzi del pubblico e dei fotografi che, dall’alto, di fronte, davanti, insomma dappertutto, si godono la scena fra impacciatissime guardie e aspirante ladri di progetti.

Per carità, in F.1 plagi e furbate sono all’ordine del giorno, e ciascuno di difende come può dagli 007 con licenza di sbirciare della concorrenza. Alla McLaren, poi, in fatto di progetti rubacchiati, sono una vera autorità. Ma un po’ di dignita in più, un po’ di senso del ridicolo – la nuova Ferrari è stata sotto gli occhi di tutti per tre giorni - da parte della Scuderia più blasonata del mondo, in fondo non guasterebbe. Anche Marx, sarebbe d’accordo: ferraristi di tutto il mondo, ripigliatevi.

Stefano Semeraro

Per vedere il video, clicca qui sotto

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar