formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

iastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo post...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
2 Mar 2010 [23:16]

Il grottesco sketch dei meccanici Ferrari

Diceva Carlo Marx che la storia si ripete sempre due volte, la prima come tragedia, la seconda come farsa. Il barbuto filosofo di Treviri, che probabilmente non avrebbe tifato mai per Ferrari e McLaren, ma al massimo per quei proletari della Hispaniola, ai test di Barcellona avrebbe gongolato davanti ad una scenetta che ormai ha fatto il giro del mondo su YouTube. Quella dei meccanici in tuta rossa che dopo una simulazione di pit-stop si affannano a portare fuori dai box una serie di paraventi da studio medico per nascondere agli sguardi indiscreti – soprattutto a quelli dei meccanici della McLaren – i “segreti” della nuova F10.

Uno sketch davvero esilarante, e un filo grottesco se si ripensa alla famosa spy-story che ha coinvolto qualche anno fa i due team. Il tecnico inglese, paffutello e sorridente, che si accuccia per sbirciare i diffusori, e i meccanici di Maranello che gli sbattono davanti al canappione un separè. Il biondino che si sposta di lato, e gli altri che aggiungono un nuovo paravento. Lui che esce sogghignando sulla pit-lane – e i ferraristi che provano a oscurarlo con un nuovo schermo. Il tutto sotto lo sguardo divertito e fra gli schiamazzi del pubblico e dei fotografi che, dall’alto, di fronte, davanti, insomma dappertutto, si godono la scena fra impacciatissime guardie e aspirante ladri di progetti.

Per carità, in F.1 plagi e furbate sono all’ordine del giorno, e ciascuno di difende come può dagli 007 con licenza di sbirciare della concorrenza. Alla McLaren, poi, in fatto di progetti rubacchiati, sono una vera autorità. Ma un po’ di dignita in più, un po’ di senso del ridicolo – la nuova Ferrari è stata sotto gli occhi di tutti per tre giorni - da parte della Scuderia più blasonata del mondo, in fondo non guasterebbe. Anche Marx, sarebbe d’accordo: ferraristi di tutto il mondo, ripigliatevi.

Stefano Semeraro

Per vedere il video, clicca qui sotto

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar