formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
26 Gen 2009 [14:25]

Il gruppo bancario ING taglia
a Renault il 40% del budget

Il gruppo bancario ING, main sponsor di Renault in F.1, ha deciso, con effetto immediato, di tagliare del 40% il budget dedicato al programma F.1. La misura fa parte di una dura ristrutturazione del gruppo, annunciata questa mattina e volta a risollevare le sorti della banca olandese, duramente toccata dalla crisi finanziaria internazionale. L’istituto ha chiuso il bilancio 2008 con un passivo di 1 miliardo di euro e nel dicembre scorso ha dovuto chiedere un prestito di 12 miliardi di euro al governo olandese per risolvere i problemi di liquidità.

Il piano annunciato questa mattina prevede 7000 licenziamenti, la nomina di un nuovo amministratore delegato e severe riduzioni dei costi. Il comunicato del gruppo cita il programma F.1, ma senza fornire dati specifici. Ciò nonostante, un portavoce del gruppo da noi contattato, ha confermato l’entità del taglio (40%). E’ probabile che la riduzione non tocchi la sponsorizzazione diretta alla Renault, bensì le attività di comunicazione e marketing connesse all’impegno in F.1, il cui futuro rimane incerto.

L’impegno dell’ING nei GP è triennale (corre sino a fine 2009) e ha dato ottimi ritorni, ma come dettoci dal portavoce, “La nostra permanenza in F.1 è una decisione esclusivamente strategica, che prenderemo al momento opportuno dopo le valutazioni del caso e in funzione del contesto economico del momento”. La scorsa settimana erano tremate le fondamenta della RBS, banca scozzese che sponsorizza la Williams.

Alfredo Filippone

Nella foto, Fernando Alonso con la Renault (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar