Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
29 Apr 2015 [11:58]

Il mondiale 2016 partirà in aprile

Antonio Caruccio

Mentre si attende l’approdo del carrozzone della F1 in Europa, per la gara della prossima settimana a Barcellona, si inizia a parlare del calendario del prossimo anno. Si attende l’ingresso del circuito cittadino di Baku e ci si interroga sul futuro del GP d’Italia e Germania, ma nel frattempo si è saputo che la partenza della stagione sarà ritardata ad aprile. La gara di Melbourne è infatti prevista per il 3 aprile 2016, quasi tre settimane più tardi rispetto agli scorsi anni, quando a metà marzo la Formula 1 aveva già acceso i motori per il primo round della stagione. È dal 1988 infatti che la F1 prende il via nel mese di marzo, ma l’obiettivo è quello di compattare la stagione nei mesi estivi, come già accaduto precedentemente in America con la IndyCar, andando a togliere le lunghe settimane di pausa tra un evento e l’altro, dato che questa estate, dopo che è saltato il GP di Germania, in cinque settimane tra luglio e agosto ci sarà il solo GP d’Ungheria. Dopo l’Australia inoltre nel 2016 ci dovrebbe essere direttamente la Cina, direttamente il 10 aprile, con quindi Malesia e Bahrain che attendono di essere ricollocati in calendario.

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar