formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
30 Apr 2015 [17:01]

La Sauber sta con Mosley

Marco Cortesi

Anni dopo le polemiche suscitate dalla proposta di budget cap fatta da Max Mosley, che aveva portato ad una vera guerra, aumenta il consenso per l'ex manager britannico che, ormai da tempo lontano dalla FIA, ha rinnovato la sua idea, sostenendo che occorrerebbe una riapertura dei regolamenti dal punto di vista ingegneristico. Mentre le fila di quelli che "l'hanno sempre detto" si ingrossano, si evidenziano i commenti positivi di Monisha Kalterborn, la cui scuderia ha visto a fine anno molto da vicino la crisi della Formula 1 tanto da dover mettere in dubbio gli accordi già firmati coi piloti.

"Come team, abbiamo sempre detto che il Budget Cap è l'unica scelta sensata per andare avanti - ha detto la Kalterborn ad Autosport - con l'idea di Max, si può massimizzare la sfida tecnica, che parte essenziale della Formula 1". La manager austriaca ha parlato della necessità di una "Rivoluzione Francese" nel senso di un cambiamento che porti "libertà e uguaglianza".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar