F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
30 Apr 2015 [17:01]

La Sauber sta con Mosley

Marco Cortesi

Anni dopo le polemiche suscitate dalla proposta di budget cap fatta da Max Mosley, che aveva portato ad una vera guerra, aumenta il consenso per l'ex manager britannico che, ormai da tempo lontano dalla FIA, ha rinnovato la sua idea, sostenendo che occorrerebbe una riapertura dei regolamenti dal punto di vista ingegneristico. Mentre le fila di quelli che "l'hanno sempre detto" si ingrossano, si evidenziano i commenti positivi di Monisha Kalterborn, la cui scuderia ha visto a fine anno molto da vicino la crisi della Formula 1 tanto da dover mettere in dubbio gli accordi già firmati coi piloti.

"Come team, abbiamo sempre detto che il Budget Cap è l'unica scelta sensata per andare avanti - ha detto la Kalterborn ad Autosport - con l'idea di Max, si può massimizzare la sfida tecnica, che parte essenziale della Formula 1". La manager austriaca ha parlato della necessità di una "Rivoluzione Francese" nel senso di un cambiamento che porti "libertà e uguaglianza".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar