Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
30 Apr 2015 [17:01]

La Sauber sta con Mosley

Marco Cortesi

Anni dopo le polemiche suscitate dalla proposta di budget cap fatta da Max Mosley, che aveva portato ad una vera guerra, aumenta il consenso per l'ex manager britannico che, ormai da tempo lontano dalla FIA, ha rinnovato la sua idea, sostenendo che occorrerebbe una riapertura dei regolamenti dal punto di vista ingegneristico. Mentre le fila di quelli che "l'hanno sempre detto" si ingrossano, si evidenziano i commenti positivi di Monisha Kalterborn, la cui scuderia ha visto a fine anno molto da vicino la crisi della Formula 1 tanto da dover mettere in dubbio gli accordi già firmati coi piloti.

"Come team, abbiamo sempre detto che il Budget Cap è l'unica scelta sensata per andare avanti - ha detto la Kalterborn ad Autosport - con l'idea di Max, si può massimizzare la sfida tecnica, che parte essenziale della Formula 1". La manager austriaca ha parlato della necessità di una "Rivoluzione Francese" nel senso di un cambiamento che porti "libertà e uguaglianza".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar