formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

iastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo post...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
26 Nov 2005 [11:59]

Il mondo delle corse
piange Richard Burns

Non ce l'ha fatta. Richard Burns è morto a soli 34 anni ieri sera, venerdì 25 novembre, nella sua casa. Colpito da un tumore al cervello circa due anni fa, i primi sintomi li ebbe mentre partecipava a una gara del mondiale rally, lo scozzese Burns era nato il 17 gennaio del 1971. Grande appassionato dei rally, riuscì a mettersi in mostra nelle prove nazionali e a debuttare nel mondiale nel 1998 con la Mitsubishi dove vinse il Safari. Passato alla Subaru, nel 1999 si assicurò i successi in Grecia, Gran Bretagna, Australia e Gran Bretagna classificandosi secondo nella graduatoria generale. La stagione seguente fu ancora vice campione dopo aver conquistato il Portogallo, il Safari, l'Argentina e la gara di casa. Finalmente il titolo lo conquistò nel 2001, curiosamente nell'annata dove ottenne meno successi; fu primo solo in Nuova Zelanda. Nel 2002 lasciò la Subaru per la Peugeot. Il primo anno con la Casa francese non fu esaltante, quinto, ma nel 2003 si presentò all'ultima prova in Gran Bretagna con la possibilità di rivincere il titolo. Ma proprio in quell'appuntamento, fu costretto a ritirarsi per problemi fisici. Fu l'inizio della terribile malattia.
gdlracingTatuus