formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
26 Nov 2005 [11:59]

Il mondo delle corse
piange Richard Burns

Non ce l'ha fatta. Richard Burns è morto a soli 34 anni ieri sera, venerdì 25 novembre, nella sua casa. Colpito da un tumore al cervello circa due anni fa, i primi sintomi li ebbe mentre partecipava a una gara del mondiale rally, lo scozzese Burns era nato il 17 gennaio del 1971. Grande appassionato dei rally, riuscì a mettersi in mostra nelle prove nazionali e a debuttare nel mondiale nel 1998 con la Mitsubishi dove vinse il Safari. Passato alla Subaru, nel 1999 si assicurò i successi in Grecia, Gran Bretagna, Australia e Gran Bretagna classificandosi secondo nella graduatoria generale. La stagione seguente fu ancora vice campione dopo aver conquistato il Portogallo, il Safari, l'Argentina e la gara di casa. Finalmente il titolo lo conquistò nel 2001, curiosamente nell'annata dove ottenne meno successi; fu primo solo in Nuova Zelanda. Nel 2002 lasciò la Subaru per la Peugeot. Il primo anno con la Casa francese non fu esaltante, quinto, ma nel 2003 si presentò all'ultima prova in Gran Bretagna con la possibilità di rivincere il titolo. Ma proprio in quell'appuntamento, fu costretto a ritirarsi per problemi fisici. Fu l'inizio della terribile malattia.
gdlracingTatuus