Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
7 Feb 2003 [11:58]

Il motore Ferrari 052: più potente e più leggero

Un motore nuovo, più compatto, tecnologico e potente. Il profilo dello 052, il propulsore che spingerà la F2003 GA, nelle parole di Paolo Martinelli, il motorista supremo di Maranello, è promessa di nuove vittorie. Ovviamente senza fornire specifiche dettagliate, in omaggio alla “omertà” tecnica che in F.1 è regola aurea, Martinelli ha sottolineato l’aumento di potenza (“circa 200 giri in più, per iniziare...”), che dovrebbe portare la potenza a qualcosa più di 850 cavalli. Evoluzione dell’affidabilissimo 051, il nuovo motore sarà però sensibilmente diverso dal suo fratello maggiore, con modifiche sostanziali nel basamento, nella testata, negli accessori e nel manovellismo, allo scopo di migliorare l’integrazione con il telaio e ottenere un utilissimo abbassamento del baricentro complessivo della vettura, oltre una diminuzione di peso di circa il 4%. Grande utilizzo di leghe leggere in alluminio microfuso e grande collaborazione con la Magneti Marelli, che ha realizzato la nuova centralina elettronica. Martinnelli ha anche voluto sottolineare la collaborazione con il Centro ricerche Fiat e con la Shell, che ha sviluppato una nuova benzina e nuovi lubrificanti.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar