Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
7 Feb 2003 [11:58]

Il motore Ferrari 052: più potente e più leggero

Un motore nuovo, più compatto, tecnologico e potente. Il profilo dello 052, il propulsore che spingerà la F2003 GA, nelle parole di Paolo Martinelli, il motorista supremo di Maranello, è promessa di nuove vittorie. Ovviamente senza fornire specifiche dettagliate, in omaggio alla “omertà” tecnica che in F.1 è regola aurea, Martinelli ha sottolineato l’aumento di potenza (“circa 200 giri in più, per iniziare...”), che dovrebbe portare la potenza a qualcosa più di 850 cavalli. Evoluzione dell’affidabilissimo 051, il nuovo motore sarà però sensibilmente diverso dal suo fratello maggiore, con modifiche sostanziali nel basamento, nella testata, negli accessori e nel manovellismo, allo scopo di migliorare l’integrazione con il telaio e ottenere un utilissimo abbassamento del baricentro complessivo della vettura, oltre una diminuzione di peso di circa il 4%. Grande utilizzo di leghe leggere in alluminio microfuso e grande collaborazione con la Magneti Marelli, che ha realizzato la nuova centralina elettronica. Martinnelli ha anche voluto sottolineare la collaborazione con il Centro ricerche Fiat e con la Shell, che ha sviluppato una nuova benzina e nuovi lubrificanti.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar