F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
6 Giu 2003 [19:00]

Il programma del terzo appuntamento a Pau

Da domani a lunedì i protagonisti della F.3 Euro Series saranno impegnati sul tracciato cittadino di Pau, in Francia, per il terzo appuntamento stagionale. Sul circuito cittadino lungo 2,76 km, da tempo sede della Coppa Internazionale FIA di F.3, il classico programma dei week-end della F.3 Euro Series vedrà qualche cambiamento. Gara-1 verrà infatti disputata di domenica, anzichè di sabato, e Gara-2 il giorno seguente, ossia lunedì 9 giugno. Tutto inizierà quindi domani, sabato 7 giugno, con le prove libere e le qualifiche valevoli per la griglia di partenza di Gara-2. Domenica matina sarà la volta delle qualifiche che determineranno lo schieramento della prima gara, prevista al pomeriggio. Lunedì sarà la volta di Gara-2. Un'altro "strappo" alla regola riguarda lo svolgersi sia delle prove libere che delle ufficiali di qualificazione: essendo il tracciato di Pau corto e angusto, e visto il gran numero di monoposto partecipanti, nelle libere e nelle qualifiche i piloti scenderanno in pista divisi in due gruppi "A" e "B", definiti secondo la classifica di campionato. Infine, il terzo round della F.3 Euro Series varrà doppio: la somma dei punteggi ottenuti nelle due gare andrà infatti a determinare il vincitore della Coppa Internazionale FIA di F.3, un classico della categoria cadetta ora incluso nel calendario della rassegna continentale.

Sabato 7 giugno

9.15-9.35 - Prove libere 1° turno Gruppo A
9.40-10.00 - Prove libere 1° turno Gruppo B
12.15-12.35 - Prove libere 2° turno Gruppo A
12.40-13.00 - Prove libere 2° turno Gruppo B

17.35-17.55 - Qualifiche Gara-2 Gruppo A
18.00-18.20 - Qualifiche Gara-2 Gruppo B

Domenica 8 giugno

9.40-10.00 - Qualifiche Gara-1 Gruppo A
10.05-10.25 - Qualifiche Gara-1 Gruppo B

16.45 - Partenza Gara-1 (26 giri)

Lunedì 9 giugno

14.30 - Partenza Gara-2 (26 giri)