3 Giu 2003 [20:04]
Test a Magny-Cours, 2° giorno: Abadie guida la riscossa dei francesi verso Pau
Ben 30 Dallara sono scese in pista oggi 3 giugno per il secondo e ultimo giorno di prove collettive della F.3 Euro Series in preparazione dell'importante appuntamento di Pau del 9 giugno. I più veloci sono stati i piloti di casa, con Simon Abadie che al volante della sua Dallara-Renault del Saulnier Racing ha preceduto il rookie della ASM Alexandre Premat, abbassando di 4 decimi il limite segnato ieri da Klien. Alle loro spalle Jamie Green ha dato riprova, dopo il quarto tempo di ieri, dell'ottima competitività di cui gode ancora il campionato britannico della categoria. L'inglese, ricordiamo, prende infatti parte alla serie inglese con il team Carlin, e disputerà la gara di Pau al posto di Spengler, ancora convalescente per l'infortunio riportato prima del via della stagione. Oggi i piloti si sono avvicinati ancora di più con i tempi rispetto a ieri, con i primi 16 piloti racchiusi in un secondo. Quarto e quinto hanno chiuso Glock e Klien davanti a Olivier Pla. I big si sono nascosti, con Briscoe nono che ha preceduto il pilota di punta del team Ghinzani, l'olandese Robert Doornbos. Ancora fuori dalla top ten Nico Rosberg, che ha comunque abbassato notevolmente il tempo siglato nella giornata di ieri. Assenti ieri, si sono rivisti in pista oggi il brasiliano Lucas Di Grassi, ottimo debuttante ad Adria con la terza Dallara della Prema, e l'australiano dello Swiss Racing Team James Manderson, che sfoggerà a Pau una nuova livrea della sua monoposto, dipinta con i colori della bandiera del suo Paese.
Magny-Cours, 3 giugno 2003 - I tempi
1 - Simon Abadie (Dallara F303-Renault) - Saulnier - 1'35"319
2 - Alexandre Premat (Dallara F303-Mercedes) - ASM - 1'35"452
3 - Jamie Green (Dallara F303-Mercedes) - ASM - 1'35"480
4 - Christian Klien (Dallara F303-Mercedes) - Mucke - 1'35"517
5 - Timo Glock (Dallara F303-Opel) - KMS - 1'35"579
6 - Olivier Pla (Dallara F303-Mercedes) - ASM - 1'35"586
7 - Fabio Carbone (Dallara F303-Renault) - Signature - 1'35"709
8 - Charles Zwolsmann (Dallara F303-Mercedes) - Kolles - 1'35"768
9 - Ryan Briscoe (Dallara F303-Opel) - Prema - 1'35"774
10 - Robert Doornbos (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - 1'35"799
11 - Markus Winkelhock (Dallara F303-Mercedes) - Mucke - 1'35"813
12 - Nico Rosberg (Dallara F303-Opel) - Rosberg - 1'35"958
13 - Nicolas Lapierre (Dallara F303-Renault) - Signature - 1'35"994
14 - Daniel La Rosa (Dallara F303-Opel) - MB Racing - 1'36"250
15 - Andreas Zuber (Dallara F303-Opel) - Rosberg - 1'36"250
16 - Maro Engel (Dallara F303-Opel) - KMS - 1'36"345
17 - Katsuyuki Hiranaka (Dallara F303-Opel) - Prema - 1'36"402
18 - Jan Heylen (Dallara F303-Mercedes) - Kolles - 1'36"435
19 - Alexandros Margaritis (Dallara F303-Opel) - MB Racing - 1'36"501
20 - Bernhard Auinger (Dallara F303-Toyota) - TME - 1'36"512
21 - Sakon Yamamoto (Dallara F303-Toyota) - TME - 1'36"641
22 - Richard Lietz (Dallara F303-Opel) - HBR - 1'36"662
23 - Lucas Di Grassi (Dallara F303-Opel) - Prema - 1'36"689
24 - Cesar Campanico (Dallara F303-Opel) - SRT - 1'36"821
25 - Stefano Proetto (Dallara F303-Mugen) - LD Autosport - 1'36"841
26 - Gilles Tinguely (Dallara F303-Opel) - SRT - 1'37"026
27 - Philipp Baron (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - 1'37"122
28 - Alvaro Parente (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - 1'37"146
29 - Harold Primat (Dallara F303-Renault) - Saulnier - 1'37"225
30 - James Manderson (Dallara F303-Opel) - SRT - 1'38"166
I tempi di ieri 2 giugno
1 - Christian Klien (Dallara F303-Mercedes) - Mucke - 1'35"703
2 - Ryan Briscoe (Dallara F303-Opel) - Prema - 1'35"938
3 - Markus Winkelhock (Dallara F303-Mercedes) - Mucke - 1'35"958
4 - Timo Glock (Dallara F303-Opel) - KMS - 1'36"130
5 - Robert Doornbos (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - 1'36"203
6 - Jamie Green (Dallara F303-Mercedes) - ASM - 1'36"277
7 - Bernhard Auinger (Dallara F303-Toyota) - TME - 1'36"300
8 - Charles Zwolsmann (Dallara F303-Mercedes) - Kolles - 1'36"349
9 - Simon Abadie (Dallara F303-Renault) - Saulnier - 1'36"443
10 - Fabio Carbone (Dallara F303-Renault) - Signature - 1'36"487
11 - Alexandre Premat (Dallara F303-Mercedes) - ASM - 1'36"533
12 - Sakon Yamamoto (Dallara F303-Toyota) - TME - 1'36"540
13 - Nico Rosberg (Dallara F303-Opel) - Rosberg - 1'36"596
14 - Olivier Pla (Dallara F303-Mercedes) - ASM - 1'36"615
15 - Andreas Zuber (Dallara F303-Opel) - Rosberg - 1'36"746
16 - Katsuyuki Hiranaka (Dallara F303-Opel) - Prema - 1'36"783
17 - Cesar Campanico (Dallara F303-Opel) - SRT - 1'36"820
18 - Alexandros Margaritis (Dallara F303-Opel) - MB Racing - 1'36"943
19 - Nicolas Lapierre (Dallara F303-Renault) - Signature - 1'36"980
20 - Daniel La Rosa (Dallara F303-Opel) - MB Racing - 1'37"218
21 - Alvaro Parente (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - 1'37"387
22 - Richard Lietz (Dallara F303-Opel) - HBR - 1'37"441
23 - Stefano Proetto (Dallara F303-Mugen) - LD Autosport - 1'37"644
24 - Maro Engel (Dallara F303-Opel) - KMS - 1'37"856
25 - Jan Heylen (Dallara F303-Mercedes) - Kolles - 1'38"117
26 - Harold Primat (Dallara F303-Renault) - Saulnier - 1'38"134
27 - Gilles Tinguely (Dallara F303-Opel) - SRT - 1'38"666
28 - Philipp Baron (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - 1'38"731