Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
21 Set 2005 [21:48]

Il punto sul campionato Superstars

Dopo il successo di Varano Tobia Masini e la sua Audi RS6 vanno all’assalto di Monza il prossimo 25 settembre. E’ un momento decisivo per il campionato italiano Superstars che vede sempre al comando Simone Galluzzo con la BMW M5 del Max team a quota 82 punti, ma Masini con l’Audi della scuderia Bigazzi immediatamente a ridosso, staccato di sole due lunghezze. “Secondo me la BMW a Monza è favorita”, ammette con sicurezza Galluzzo, ma l’aumento del diametro della flangia di aspirazione, concesso all’Audi dalla prova di Varano ha fatto lievitare sensibilmente le prestazioni della berlina tedesca, e probabilmente a Monza L’Audi potrebbe avere qualcosa in più rispetto alla BMW. Dopo il secondo posto di Varano invece Alessandro Battaglin ha dimostrato che la Jaguar S Type-R ha un eccellente potenziale, e proprio la vettura britannica preparata dalla Motortech potrebbe giocare il ruolo del terzo incomodo nella prova di Monza. La Jaguar infatti vanta un propulsore decisamente potente abbinato ad un compressore volumetrico che garantisce un’accelerazione bruciante in uscita di curva, fattore questo che su alcuni tratti del tracciato brianzolo potrebbe offrire qualche vantaggio. C’è attesa però anche per il ritorno al vertice di Fabrizio Armetta, vincitore della prova di Magione, che a Varano ha accusato qualche problema in più sulla sua M5 finendo poi quinto. Il romano si presenta a Monza con uno svantaggio di dodici punti rispetto a Galluzzo, divario accettabile che potrebbe riuscire a colmare con un piazzamento al vertice. Monza invece rappresenta l’ultima opportunità per il campione uscente, Francesco Ascani, di difendere il suo titolo. Il pilota perugino della CA.AL. Racing infatti a Varano poteva arrivare a podio se non fosse stato vittima di una foratura che lo ha relegato al settimo posto, risultato che lo ha fatto scivolare in quarta posizione nella classifica assoluta, ed ora il suo distacco da Galluzzo salito a 19 punti. Tra le novità che vedremo in pista invece ci sarà il Team Santucci, che ha finalmente terminato la preparazione della BMW M5 che guiderà Diego Alessi, ma dovrebbero rientrare anche Mauro Simoncini con la BMW della Lanza Motorsport e Luca Marini con la BMW de I Motori di Carlotta. Dopo le rotture meccaniche di Varano infine sono attesi in pista, con l’obiettivo di puntare ad un risultato decisamente migliore, Stefano Bonello che ha esordito a Varano con la seconda Jaguar della Motortech e Albert Colajanni che dalla prova emiliana guida la seconda BMW M5 del Max Team.
Una prova importante quella del 25 settembre, forse decisiva per capire quali saranno i piloti che andranno poi a giocarsi il titolo italiano nelle gare di Adria e Misano.
gdlracingTatuus