FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
20 Set 2005 [17:13]

Andrea Boldrini torna alle corse nell'ETCS

Gradito ritorno alle competizioni di Andrea Boldrini. Il campione italiano della F.3 del 1996 guiderà una Renault Clio V6 3.0 a Monza nell'ultima prova del campionato ETCS. Boldrini, oggi 34enne, dividerà la vettura preparata da Lallo Giuliani con Raffaele Sangiuolo. In programma vi è lo sviluppo della suddetta Clio per vivere una stagione da protagonista nel 2006.
L'ultima gara disputata da Boldrini risale al 2001 nel campionato FIA N-GT con una Porsche assieme a Luca Riccitelli. Promessa del vivaio tricolore nella metà degli anni Novanta, Boldrini ha vinto il titolo italiano F.3 nel 1996 ed ha provato la Minardi di F.1 grazie a una iniziativa del settimanale Rombo. Nel 1997 Andrea aveva tentato la via giapponese della F.3000 e anche il GT europeo, ma senza fortuna. Dopo un anno di pausa, nel 1999 ha corso quattro prove della F.3000 internazionale.
gdlracingTatuus