formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
1 Lug 2016 [15:28]

Il ritorno dell'Osterreichring
Mateschitz ci crede per il 2017

Jacopo Rubino

Il progetto della Red Bull di far risorgere il mitico Osterreichring non è tramontato, e potrebbe anzi diventare realtà per la prossima edizione del Gran Premio d'Austria. Come già riportato alcune settimane fa, è in fase di valutazione il ripristino di quella che era la parte occidentale del vecchio circuito di Zeltweg, con circa 1,6 chilometri da percorrere ad alta velocità fra le curve 1 e 2. In caso positivo Dietrich Mateschitz, padrone dell'impero Red Bull, dovrebbe sottoporre il piano al governo della Stiria per ottenere il via libera. Dopodiché, potrebbero bastare soltanto alcuni mesi per completare l'opera, che rispetterebbe gli standard di sicurezza della Formula 1.

A rendere più interessante l'ipotesi, è anche la necessità di avere tempi sul giro più estesi per le future gare di Formula 1, visto l'incremento prestazionale previsto per le vetture 2017: se nelle prove libere di oggi a Spielberg i migliori viaggiavano tra 1'07 e 1'08, nella prossima stagione si potrebbe addirittura scendere a 1'02. Forse troppo poco, tanto da ridurre parecchio la durata della corsa.

L'impianto di Spielberg, accorciato agli odierni 4326 metri, tornò nel calendario iridato nel 1997 con il nome di A1-Ring, restando fino al 2003. Dopo una lunga fase di abbandono, l'acquisto della Red Bull ha permesso di riportare in piena attività il tracciato: nel 2014 è avvenuto il rientro nel Mondiale, abbinato all'arrivo di numerosi altri eventi del motorsport internazionale.

Nella foto, si nota all'esterno della parte sinistra il vecchio tracciato
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar