GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di Qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
30 Ott 2018 [15:35]

Il sacrificio di Ericsson:
"Ho dovuto aiutare Leclerc"

Massimo Costa

Il GP del Messico è stato molto importante per il team Sauber che ha piazzato le due C37 in zona punti, con Charles Leclerc settimo e Marcus Ericsson nono. Un risultato che ha permesso alla squadra diretta da Frederic Vasseur di scavalcare la Toro Rosso nella classifica costruttori. Lo svedese Ericsson però, ha dovuto impostare la sua gara a favore del compagno di squadra:

"Il piano della corsa era praticamente tutto improntato su Leclerc ed ho dovuto sacrificare la mia corsa per aiutarlo, tenendo dietro gli avversari e permettergli di allungare. Sono contento per il risultato finale ottenuto dalla squadra, ma per me è stato molto frustrante perché ho finito per buttare via la possibilità di ottenere ancora più punti. Ero arrabbiato in macchina, ma nello stesso tempo capivo che era necessario agire così per il bene della squadra. Ho sempre fatto tutto per il team, l'ho sempre messo al primo posto e penso che le persone della Sauber lo abbiano sempre apprezzato".

Ericsson ha poi aggiunto: "Alla fine quella del Messico, assieme alla prova del Bahrain, è stata una delle mie migliori corse in F1. Sono riuscito, pur con gomme usurate, a resistere agli attacchi di avversari che avevano pneumatici nuovi, ho rallentato la mia gara per permettere a Leclerc di salire in classifica e nonostante ciò ho concluso nono. Sono molto orgoglioso di quel che ho fatto". Ericsson il prossimo anno non correrà in F1, con la Sauber vi saranno Kimi Raikkonen ed Antonio Giovinazzi, ma sarà il terzo pilota. Inoltre, ha trovato una buona sistemazione in Indycar nel team Schmidt.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar