formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
6 Ott 2005 [16:04]

Il secondo team Honda
è sempre più realtà

Ogni giorno che passa, il progetto Honda Junior Team prende corpo. Nick Fry, team manager della Bar che dal 2006 diventerà al cento per cento di proprietà della Casa giapponese, ha ammesso che la seconda squadra Honda sta cercando velocemente di vedere la luce. Le iscrizioni vanno consegnate entro il 15 novembre, il tempo a disposizione è poco considerando anche che mancano sei mesi alla prima prova del mondiale. Ma la sfida è affascinante e Fry ha ammesso che la Bar fornirà appoggio tecnico alla nuova struttura. Ancora non si sa bene se la Honda si appoggerà a una squadra già esistente in Europa, presente nella GP2 o in altre categorie, o se farà tutto da sola. Di certo si conosce il nome del primo pilota, Takuma Sato mentre per il secondo si parla di Anthony Davidson, da anni tester della Bar-Honda. L'importante è che non si finisca per utilizzare un telaio Bar leggermente rivisto, cosa proibita dai regolamenti alla voce proprietà intellettuale. Cosa a cui dovrà fare attenzione anche la seconda squadra Red Bull.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar