IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
6 Ott 2005 [16:04]

Il secondo team Honda
è sempre più realtà

Ogni giorno che passa, il progetto Honda Junior Team prende corpo. Nick Fry, team manager della Bar che dal 2006 diventerà al cento per cento di proprietà della Casa giapponese, ha ammesso che la seconda squadra Honda sta cercando velocemente di vedere la luce. Le iscrizioni vanno consegnate entro il 15 novembre, il tempo a disposizione è poco considerando anche che mancano sei mesi alla prima prova del mondiale. Ma la sfida è affascinante e Fry ha ammesso che la Bar fornirà appoggio tecnico alla nuova struttura. Ancora non si sa bene se la Honda si appoggerà a una squadra già esistente in Europa, presente nella GP2 o in altre categorie, o se farà tutto da sola. Di certo si conosce il nome del primo pilota, Takuma Sato mentre per il secondo si parla di Anthony Davidson, da anni tester della Bar-Honda. L'importante è che non si finisca per utilizzare un telaio Bar leggermente rivisto, cosa proibita dai regolamenti alla voce proprietà intellettuale. Cosa a cui dovrà fare attenzione anche la seconda squadra Red Bull.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar