F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Qualifica Serie 1-2
Le pole a Wheldon e Gomez

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyL'ultima qualifica stagionale della F4 Italia ha visto, come prevedibile, il conf...

Leggi »
formula 1

La risalita della Red Bull
è un "rischio calcolato"?

Davide Attanasio - XPB ImagesQuest'anno, la McLaren non era mai rimasta a bocca asciutta per più di due gare. Almeno fin...

Leggi »
Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
30 Set 2024 [19:18]

Il team Alpine non è più un costruttore
Stop alla produzione di motori dal 2026

Davide Attanasio - XPB Images

Non è arrivata l'ufficialità, ma l'indiscrezione lanciata da Italiaracing nella giornata di ieri ha avuto conferma: la fabbrica di motori del costruttore francese Alpine (sita a Viry-Châtillon) smetterà di produrre propulsori F1 a partire dalla stagione 2026, con il 2025 che rappresenterà quindi l'ultimo anno del team in qualità di costruttore (nell'accezione di "team ufficiale"). Una storia gloriosa (con qualche piccola interruzione nel mezzo), iniziata nel 1977 grazie all'avvento del "Renault EF1" (detto Gordini) dotato della tecnologia "turbo", che a quei tempi aveva rappresentato una vera e propria rivoluzione. Quello stesso motore, tra l'altro, fu il primo "turbo" ad aver vinto una corsa (Jean-Pierre Jabouille, Digione 1979, gara del famoso duello Arnoux-Villeneuve).

Ebbene, con tutta probabilità l'Alpine-Renault diventerà Alpine-Mercedes. Per quanto concerne Viry, invece, Alpine ha ufficializzato la nascita di "Hypertech Alpine", un nuovo centro ad alta tecnologia che prenderà de facto il posto della fabbrica di motori F1. Questo centro - si legge - inizierà ad operare alla fine di quest'anno. E i 300 dipendentiIl comunicato ufficiale specifica che a ciascun collaboratore attualmente coinvolto nel programma F1 verrà offerta una posizione nel nuovo reparto. Inoltre, "a seguito di consultazioni tenute con i rappresentanti dei lavoratori, Alpine ha deciso di creare un'unità di monitoraggio F1, con il fine di conservare competenze e abilità nel settore e rimanere in prima linea nell'innovazione per i vari progetti dell'Hypertech Alpine.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar