formula 1

Bortoleto ridà lustro
ai campioni della Formula 2

Massimo Costa - XPB Images Gabriel Bortoleto sta ridando luce al fattore "conquista" del campionato di Formula 2....

Leggi »
World Endurance

BMW conferma il doppio impegno nel
WEC e in IMSA con la M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Forte anche del successo ottenuto nella gara di Road America in IMSA, BMW ha confermato il suo impegno a l...

Leggi »
GT Internazionale

Porsche svela la 911 GT3 R Evo
Rivista l’aerodinamica e la meccanica

Michele Montesano Tra novità ed evoluzioni, il prossimo anno sarà caratterizzato da diverse vetture GT3 che faranno il loro...

Leggi »
Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
17 Lug 2013 [15:12]

Il team Andretti la terza forza

La Formula E ha appena lanciato il suo nuovo sito internet ( www.fiaformulae.com) ma la notizia del giorno è l’iscrizione del terzo team ufficiale al campionato inaeurale, che come è noto prenderà il via nel giugno del 2014 e si snoderà lungo 10 appuntamenti in altrettante metropoli mondiali (fra le quali Roma). Si tratta del glorioso Andretti Autosport, il primo team statunitense ad aderire alla categoria per monoposto elettriche della Fia.
«Siamo entusiasti di accogliere un team con un pedigree fantastico, e con due gare in programma negli Usa, a Los Angeles e a Miami, siamo sicuri che i fan americani avranno modo di scatenare il loro tifo», ha spiegato il patron della Formula E, Alejandro Agag.
L’Andretti Autosport, che nel suo palmares ha quattro titoli IndyCar (2004, ‘05, ‘07 e ’12), due 500 Miglia di Indianapolis e altri successi nella IndyLights e in altre categorie Usa, è gestito dall’ex-pilota Michael Andretti, figlio del grande Mario. La scuderia, che si aggiunge così alla inglese Drayson Racing e alla China Racing di Steven Lu, utilizzerà una vettura Spark-Renault SRT_01E, costruito dalla francese Spark Racing Technology insieme con un consorzio che comprende McLaren, Williams, Renault e Dallara.