formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
13 Apr 2022 [13:28]

Il team Ward licenzia Severiukhin
Imbarazzo Aci Sport, licenza ritirata

Massimo Costa

Artem Severiukhin, autore del gesto nazista sul podio della finale OK a Portimao, sede di una delle tappe del campionato europeo, è stato licenziato dal team svedese Ward che lo schierava. Questa la nota rilasciata dalla squadra: "Il comportamento del pilota è stato profondamente vergognoso e condanniamo quel gesto con la massima fermezza. Le azioni di Artem Severiukhin durante la cerimonia di premiazione del 10 aprile 2022 sono state esclusivamente individuali e non rappresentano in alcun modo le opinioni e i valori di Ward Racing. Al contrario, Ward Racing sta con la comunità internazionale condannando l'invasione russa dell'Ucraina ed esprime la sua solidarietà alle persone che soffrono a causa di questo attacco non provocato e orribile. Sulla base di queste considerazioni, Ward Racing non vede alcuna possibilità di continuare la cooperazione con Artem Severiukhin e procederà alla risoluzione del suo contratto".

L'imbarazzo del team Ward si affianca a quello di Aci Sport che gli aveva rilasciato la licenza per gareggiare dopo che la federazione svedese, quella a cui appartiene il team Ward, si era rifiutata di concederla al pilota russo. Ricordiamo che la FIA aveva invitato i piloti russi a gareggiare privandosi della bandiera nazionale, Aci Sport, probabilmente poco attenta a quel che accade nel mondo, ha invece concesso con disinvoltura la licenza tricolore a Severiukhin. Travolta dalla vicenda, la federazione italiana sportiva si è riunita in tutta fretta rilasciando questo comunicato:

"Severyukhin aveva ottenuto la licenza italiana, così come prevedono i regolamenti FIA, che lasciano ai giovani piloti di ogni nazionalità la più ampia libertà di movimento tra le Federazioni internazionali, per consentire loro di crescere professionalmente in quei Paesi– come l’Italia – che hanno una grandissima tradizione quanto a formazione nel motorsport e avviamento dei piloti al professionismo. Il nostro Paese, in particolare, è da sempre il più importante al mondo per quanto riguarda la pratica del kart, come dimostra il fatto che solo nel 2021 sono stati 355 i piloti stranieri, delle più varie nazionalità, che hanno ottenuto la licenza sportiva italiana per questa disciplina".

"La Giunta Sportiva dell'Automobile Club d'Italia ha deciso il ritiro immediato della licenza sportiva di Severyukhin e lo ha, contestualmente, deferito alla Giustizia sportiva affinché possa valutare la definizione di ulteriori sanzioni che rientrano nella propria sfera di competenza. Provvedimenti inevitabili, dal momento che, con il suo gesto sconsiderato, Severyukhin ha dimostrato mancanza di rispetto non solo dei valori universali ai quali, da sempre, si ispira ogni sport, ma anche di umanità, dignità e convivenza civile”.

Si attende ora la decisione della FIA.
 
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM